All'autodromo di Imola l'ultimo saluto a Gresini

Un funerale in forma privata, ma con una diretta streaming su facebook per dare la possibilità ai tanti tifosi e amici di essere presenti, almeno virtualmente.

Queste parole piene d'amore con cui lo hanno ricordato la moglie e i figli

Il campione di motociclismo, e fondatore del Gresini Racing è morto il 23 febbraio, a 60 anni dopo aver combattuto per mesi contro il Covid.

In quello che per lui è stato come una seconda casa, l'autodromo di Imola, si è celebrato questa mattina, il funerale di Fausto Gresini (San Marino Rtv)

La notizia riportata su altre testate

La famiglia di Fausto Gresini ha promesso di continuare il progetto del team e tenere alto il nome della Gresini Racing anche in futuro. . . Il mondo dei motori ha dato l’addio a Fausto Gresini nella giornata di sabato. (Corse di Moto)

I ricordi raccontati da Cecchinello in un'intervista a Speedweek, però, sono molto belli: "Quando avevo 16 anni avevo il poster di Fausto, di Carlos Lavado, di Luca Cadalora e di Pierfrancesco Chili nella mia stanza. (Tuttosport)

Il ricordo del boss LCR Honda. Le parole di Lucio Cecchinello in memoria di Fausto Gresini. (Corse di Moto)

Un’attenta pianificazione e la capacità di plasmarsi anche attorno alle case ufficiali ha permesso a Fausto Gresini di ingrandire la squadra e di sfiorare anche il mondiale MotoGP, in particolare ai tempi di Sete Gibernau e Marco Melandri “Fausto è quello che ha alzato il livello dei team satellite in MotoGP, come professionalità, capacità imprenditoriali e risultati sportivi. (FormulaPassion.it)

Dal 29 dicembre – quando avvenne il primo ricovero – fino al 23 febbraio – giorno della morte – è successo tutto così in fretta. Ecco perché il rito è stato trasmesso in diretta streaming sulla pagina Facebook del team Gresini Racing. (Sport Fanpage)

Lo aveva anticipato Lorenzo Gresini sui social: "Ricordatevi di sorridere davanti allo schermo perché lui non avrebbe voluto lacrime. Così il feretro di Fausto Gresini, dopo il minuto di silenzio a Imola, parte per Faenza diretto. (Il Resto del Carlino)