Elezioni Europee, i simboli dei partiti tra hashtag e nomi dei leader: le forze politiche si sfidano nel logo

La corsa alle Europee parte con la presentazione dei simboli delle liste al Viminale. Circa una trentina quelli depositati ieri. Oltre a Roberto Calderoli che - come ha spiegato lui stesso - «è da trent’anni» che si reca a via Arenula personalmente per svolgere questo compito a nome della Lega -, si è visto anche Giuseppe Conte. Nel contrassegno illustrato dal leader del Movimento 5 stelle spiccano la parola “pace” e la data del 2050 che è «l’anno della neutralità climatica». (ilmessaggero.it)

Su altre fonti

Per le liste dei candidati il termine è il primo maggio. Sono 29, alle 20 di domenica 21 aprile, i simboli depositati dai partiti che intendono presentarsi alle elezioni europee dell’8 e 9 giugno. (Il Sole 24 ORE)

Nella giornata di ieri le procedure si erano concluse con il deposito dei contrassegni del M5S e della Lega e sono riprese questa mattina con l'affissione in bacheca del simbolo di 'Esseritari'. In totale sono stati presentati 42 simboli, l'ultimo affisso quello di 'Italia dei diritti', ma non tutti supereranno il vaglio degli uffici elettorali e molti di questi si ritroveranno nella bacheca dei "ricusati". (Today.it)

PUBBLICITÀ Di Filippo Menci (Euronews Italiano)

– Sono 29 i simboli depositati al ministero dell’Interno nella prima delle due giornate previste per la consegna dei contrassegni con cui saranno contraddistinte le liste dei candidati alle prossime elezioni europee, in programma sabato 8 e domenica 9 giugno 2024. (Agenzia askanews)