Webuild torna a correre in Borsa, +5% con gli ordini del primo trimestre

Webuild torna a correre in Borsa e chiude la seduta con un progresso del 5,1% a 2,27 euro. A riportare l'attenzione sul titolo ha contribuito il positivo aggiornamento fornito dall'azienda... Leggi tutta la notizia (Virgilio)

Su altri media

Webuild Webuild (LA STAMPA Finanza)

E non solo. Il rettore Gian Luca Gregori alla presidenza di Webuild, come si chiama oggi il gruppo Salini Impregilo, che dal 1906 realizza in tutto il mondo grandi infrastrutture ed è attivo in 50 Paesi. (corriereadriatico.it)

«La mia nomina alla presidenza di Webuild? Lasciate perdere, è solo lavoro in più, parliamo della nostra università se volete, non di me...». (corriereadriatico.it)

ANCONA Una designazione che vale alle Marche un successo per niente scontato. L’assemblea degli azionisti di Webuild - uno dei maggiori player mondiali nella realizzazione di infrastrutture e in pole position anche per costruire il ponte sullo Stretto di Messina - mercoledì ha nominato presidente il rettore dell’Università Politecnica delle Marche Gian Luca Gregori. (corriereadriatico.it)

ROMA (ITALPRESS) - Pietro Salini è stato confermato amministratore delegato di Webuild fino al 2026. La decisione è stata presa dal nuovo Consiglio di Amministrazione del gruppo. I soci hanno anche approvato il bilancio 2023 e la distribuzione di un dividendo di 7 centesimi di euro per azione ordinaria e 82 centesimi per ogni azione di risparmio. (Il Sole 24 ORE)

L’assemblea degli azionisti della società, riunitasi questa mattina, ha approvato anche la distribuzione di un dividendo per un importo pari a 0,071 euro per ciascuna azione ordinaria ed 0,824 euro per ciascuna azione di risparmio esistente ed avente diritto al dividendo alla data di stacco della cedola. (Il Giornale dell'Umbria – il giornale on line dell'Umbria)