Bonelli (Avs): "Meloni? Socialmente cinica, nega il salario minimo e non tocca gli extraprofitti"

"Questo è il cinismo sociale di Giorgia Meloni: nega il salario minimo mentre 5 milioni di persone sono in povertà assolute, ma non tocca gli extraprofitti di banche e società energetiche che hanno accumulato decine di miliardi di euro, soldi degli italiani" lo ha detto il deputato Angelo Bonelli di Alleanza Verdi e Sinistra, dopo aver depositato le firme in Cassazione per presentare la legge di iniziativa popolare sul salario minimo. (Corriere TV)

Su altre fonti

Anche il 1 maggio "è una giornata di lotta al fianco di lavoratrici e lavoratori che vogliono migliorare le proprie condizioni materiali che sono peggiorate in quest'anno anche a causa delle scelte fatte dal governo Meloni: esattamente un anno fa sceglieva di aumentare la precarietà in Italia in barba a tantissime persone, soprattutto giovani e donne, che hanno un contratti di un mese e non sanno se ce l'avranno il giorno dopo e quindi non possono costruirsi il futuro, costruirsi una famiglia se lo vogliono fare". (Adnkronos)

PESARO – La proposta: istituire un salario minimo comunale. Il consigliere del M5S chiede una paga di almeno 9 euro l'ora per quanti lavorano per l'amministrazione (Centropagina)

Alla riunione, tra gli altri, ha partecipato anche Giulio Sacchetti, segretario generale del SICeT di Frosinone (Sindacato Inquilini Casa e Territorio della Cisl). (Frosinone News)

Praiano sostiene il salario minimo. (Positanonews)

Il tutto in una fase storica di elevata inflazione. La Costituzione afferma che “il lavoratore ha diritto ad una retribuziones ufficiente ad assicurare a sé e alla famiglia un'esistenza libera e dignitosa” ma i dati dicono che la povertà è in aumento a causa di salari che, caso unico tra i principali Paesi Ue, in Italia negli ultimi 30 anni non solo non sono aumentati ma addirittura diminuiti. (La Repubblica)

Il candidato sindaco Andrea Virgilio interviene sulla ricorrenza del Primo Maggio: “La dignità del lavoro deve essere al centro dell’attenzione pubblica oggi, 1 maggio, come ogni altro giorno dell’anno. (CremonaOggi)