La decisione di Bruxelles sull'operazione Lufthansa

Slitta ancora, ma di poco, la decisione della Commissione Ue sull’operazione LufthansaIta Airways, che vedrebbe il vettore tedesco acquisire il 42% di quello italiano con la prospettiva di salire fino al 100% nei due anni successivi. Dal 6 giugno, la pronuncia è stata spostata al 13 giugno. Pochi giorni se non fosse che nel mezzo si svolgeranno le elezioni europee. A decidere, ammesso che si decida, sarà quindi una Commissione ormai in congedo. (Il Fatto Quotidiano)

La notizia riportata su altre testate

Per l'acquisto del 41% di Ita il gruppo tedesco vuole investire 325 milioni ma Bruxelles teme che con il matrimonio tra le compagnie venga ridotta la concorrenza. (Adnkronos)

Lufthansa e Ita Airways sarebbero disposte a cedere 11 coppie di slot al giorno all'aeroporto di Milano Linate che corrispondono a 22 voli nell'ambito del pacchetto di 'rimedi' richiesti dall’Antitrust Ue per dare il via libera alle 'nozze' in alta quota. (Adnkronos)

Ita-Lufthansa: la decisione Ue slitta al 13 giugno. Nuova deadline, l’ennesima, che allunga di una settimana il termine precedente, ma anche novità sui ‘sacrifici’ richiesti alle due compagnie aeree per convolare a nozze. (Travel Quotidiano)

La Commissione Ue ha formalizzato lo slittamento al 13 giugno della sua decisione sulla fusione tra la Lufthansa e Ita. Ita e Lufthansa (per superare il rischio di monopolio o duopolio) hanno proposto a Bruxelles il sacrificio di 11 coppie di slot al giorno a Linate, pari a 22 voli in entrambe le direzioni. (QUOTIDIANO NAZIONALE)

Cinque giorni in più di tempo, per atterrare giusto oltre il voto delle europee: ecco il tempo che si è preso la Commissione europea per decidere sul via libera alle nozze tra Ita e Lufthansa. (la Repubblica)

La Commissione europea ha prorogato fino al 13 giugno il termine per esprimersi sul piano di aggregazione di Lufthansa su Ita. (Tiscali Notizie)