Marchegiani: “Scudetto Napoli caso isolato, se hai vinto solo tre volte in cento anni…”

L’ex portiere Luca Marchegiani è tornato sul dominio e sullo Scudetto del Napoli , analizzando il calo di rendimento attuale. In un’intervista esclusiva per Sky Sport, l’ex portiere della Lazio e della Nazionale Italiana, Luca Marchegiani, ha espresso le sue opinioni riguardo al calo di rendimento del Napoli nella stagione successiva alla sua vittoria dello Scudetto. Marchegiani, oggi noto opinionista e commentatore tecnico, ha sottolineato come il trionfo del Napoli nel campionato 2022/2023 sia stato un evento eccezionale, ma non rappresentativo della vera forza della squadra partenopea. (Napolipiu.com)

Su altri giornali

Questa campagna sarà lanciata ufficialmente il prossimo 9 Maggio, in occasione della Festa dell’Europa, ad un mese dalle elezioni per favorire la più ampia partecipazione al voto. Per questo, l’Amministrazione comunale di Colleferro, proprio in relazione ai valori europei da trasmettere ai nostri giovani, ha deciso di illuminare di blu, colore della bandiera europea, la Piazza dedicata a Willy Monteiro Duarte, questa sera Martedì 7 maggio alle ore 20.30 ed invita tutti i cittadini a partecipare all’evento. (Cronache Cittadine)

Una “democrazia all’asta”. Così il gip Marco Carbone definisce l’inchiesta della Dda di Napoli (pm Henry John Woodcock e Stefano Capuano), che ipotizza scambi di voto politico-mafioso per le comunali 2023 a Cercola. (anteprima24.it)

DISTANZE – Luca Marchegiani interpreta le differenze di rendimento negli ultimi due anni: «Nella scorsa stagione il Mondiale ha creato un rapporto di forze sbilanciato rispetto alla realtà. Con questo non voglio dire che il Napoli non abbia dimostrato di essere più forte. (Inter-News)

I Carabinieri della Compagnia di Torre del Greco hanno eseguito un'ordinanza di custodia cautelare nei confronti di 7 persone - di cui 6 sottoposte alla misura in carcere, una agli arresti domiciliari -, gravemente indiziate, a vario titolo, dei reati di scambio elettorale politico-mafioso nonché di associazione per delinquere finalizzata alla corruzione elettorale e di detenzione e porto in luogo pubblico di armi, delitti aggravati dal metodo mafioso e dalla finalità di agevolare le associazioni di tipo camorristico denominate clan Fusco-Ponticelli e De Micco-De Martino, operanti sul territorio di Cercola e nell'area orientale di Napoli compresa tra i territori di Ponticelli, Barra e San Giovanni a Teduccio. (Tiscali Notizie)

Minuto per la lettura Servivano 30 euro per comprare un voto, 20 euro per il ballottaggio e 1800 euro per un pacchetto di preferenze dalle mani dei clan di camorra. È quanto emerso nel corso delle indagini condotte dai carabinieri della sezione operativa della compagnia di Torre del Greco e della tenenza di Cercola, coordinate dalla Direzione distrettuale Antimafia di Napoli. (Quotidiano del Sud)

Il clan di camorra dei De Micco-De Martino aveva messo le mani sulle amministrative di Cercola (Napoli) dell’anno scorso comprando voti a 30 euro al primo turno e 20 euro al ballottaggio nel quartiere popolare Caravita, e tra i 15 indagati di un’inchiesta per voto di scambio politico mafioso c’è anche il candidato sindaco Pd Antonio Silvano, uscito sconfitto dalle urne. (Il Fatto Quotidiano)