Incentivi auto: in 3 giorni già prenotati oltre 14 milioni, ma le risorse ci sono

Alle tipologie M1 già previste si aggiunge, infatti, la fascia di veicoli con emissioni di C02 tra 61-110 g/km appartenente alla classe ambientale Euro 6, con prezzo di listino non superiore ai 40 mila euro (si veda QualEnergia.it, “Dl Rilancio, più incentivi alle auto elettriche… ma anche a diesel e benzina”) .

Da sabato scorso, il primo agosto, quando si è aperta la possibilità di farlo, sono stati prenotati circa 14,4 milioni di incentivi per l’acquisto di auto a basse emissioni, grazie alle novità introdotte nel decreto Rilancio. (Qualenergia.it)

Se ne è parlato anche su altre testate

Dal mese di agosto fino al 31 dicembre sono operativi i nuovi incentivi auto che consentono di acquistare modelli a prezzi più vantaggiosi, con o senza rottamazione. Ecco 5 auto ibride da comprare a prezzi vantaggiosi grazie al nuovo bonus governativo. (FormulaPassion.it)

Bonus bici fermo al palo, i motivi dei ritardi. Ma vediamo di rispondere ad alcune delle domande più frequenti e, nel dettaglio, chiariamo a quanto ammonta l’incentivo e come ottenerlo. (Corriere della Sera)

Niente male le elettriche pure (+70,5%) che porta il totale delle auto con la spina a +178%. Il primo giorno del mese è entrata in vigore l’ultima declinazione degli ecobonus suscitando un certo entusiasmo. (Il Messaggero)

Ovviamente, si può accedere agli incentivi dell’ecobonus auto anche per acquistare auto elettriche e ibride. Il Mise, infatti, ha rifinanziato il fondo per gli incentivi di auto non solo ibride ed elettriche. (idealista.it/news)

Quindi, la fattispecie che la esclude dalla rottamazione consiste nel fatto che il veicolo da rottamare è intestato a suo figlio, il quale non è convivente. (PMI.it)

Emissioni <= 20 g/km:. 2.500 euro con rottamazione di un veicolo della stessa categoria omologato alle classi Euro 0, 1, 2, 3 e 4. (QuiFinanza)