Con "Olio.org" una doppia possibilità commerciale per i produttori EVO di eccellenza

Una doppia possibilità commerciale per le imprese.

È il primo passo di un viaggio che speriamo lungo: un ringraziamento a chi è già dei nostri ed ai produttori che arriveranno a breve.»

La CNA della provincia di Imperia, in collaborazione con la Due Metri ed il portale Olio.org, propone un vantaggioso servizio dedicato ai produttori EVO grazie alle possibilità offerte dal contributo a fondo perduto al 70% del Bando Voucher digitali I4.0 della Camera di Commercio Riviere di Liguria. (Riviera24)

Se ne è parlato anche su altri giornali

Altri mille euro sono previsti per le imprese che presentano progetti green oriented, quelle del turismo e quelle che presentano servizi e prodotti collegati al turismo. Il valore massimo dei singoli voucher è di 3mila euro a impresa, pari al 70% delle spese ammesse ed effettivamente sostenute. (LaVoceDiGenova.it)

«Non si vede inoltre la necessità – affermano ancora Statti, Taccone e Placida – di creare categorie aggiuntive a quelle esistenti. 4 min, 49 sec. «Occorre bloccare sul nascere qualsiasi modifica che possa inficiare la qualità delle produzioni di olio extravergine d’oliva italiano e calabrese. (Corriere di Lamezia)

Si consiglia di allegare già in fase di domanda il Selfi4.0, che può essere effettuato in autonomia accedendo al Cassetto Digitale dell’Imprenditore. Non possono presentare la domanda le imprese a cui sono stati già erogati contributi sul “Bando voucher digitali I4.0” degli anni 2019 e/o 2020. (GenovaToday)

“La messaggistica istantanea via mobile, in tutte le sue forme, è attualmente tra le migliori soluzioni per la comunicazione business del futuro, e lo sarà sempre di più – commenta Carmine – Le esigenze e le abitudini delle persone stanno cambiando rapidamente e per rimanere al passo con i tempi, le aziende devono essere pronte a rispondere con gli strumenti più adeguati che consentono interazioni immediate, dirette ed efficaci”. (StartupItalia)

“Dobbiamo riaccendere il motore dell’economia dell’Italia: le piccole e medie imprese. “Pace fiscale, riduzione delle tasse, blocco delle cartelle esattoriali e semplificazione – continua il consigliere regionale – sono solo alcuni dei punti centrali della riforma fortemente voluta dal presidente Berlusconi. (il Paese Nuovo)

Microcredito, fondi europei e welfare: ne parla l’associazione Balduina’S. Riceviamo e pubblichiamo. ENM e Balduina’s potranno quindi svolgere studi per trovare nuovi strumenti di supporto agli individui e alle imprese (TerzoBinario.it)