Verso i Mondiali 2022: come sta cambiando il Qatar

Un passo oltre le polemiche che hanno travolto l’emirato dopo l’assegnazione del torneo Fifa, nel 2010, che si svolgerà per la prima volta d’inverno e in un Paese arabo.

Temendo uno slancio progressista, i Paesi limitrofi stanno boicottando la nazione che ospiterà la prima fase finale nel mondo arabo.

Ma i qatarioti continuano la loro corsa verso apertura e progresso. Il Mondiale per club di dicembre non è stata solo una prova generale in vista del Mondiale, quello più atteso, del 2022, ma pure un esame importante per far capire al mondo che in Qatar qualcosa è davvero cambiato. (La Gazzetta dello Sport)

Ne parlano anche altre fonti

Ai mondiali di calcio del 2022 del Qatar, Volkswagen poterà un servizio di trasporto urbano 100% elettrico e del tutto autonomo, senza alcun conducente. Volkswagen e Qatar Investment Authority lavoreranno in questi anni per realizzare tutte le infrastrutture necessarie per poter integrare i veicoli autonomi ed elettrici all'interno delle strade della città di Doha, capitale del Qatar. (HDmotori)

Il Gruppo continua così a portare innovazione sulla strada verso la mobilità di domani, sfruttando sinergie interne che coinvolgono anche MOIA e AID-Autonomous Intelligent Driving. Così mostreremo alla società come potrà essere la mobilità: pulita, intelligente e sostenibile”. (Motori360)