Funerali di Stato per Attanasio e Iacovacci, feretri avvolti nel Tricolore

Presenti tra gli altri il premier Mario Draghi, il presidente del Senato, Maria Elisabetta Alberti Casellati in rappresentanza del capo dello Stato Sergio Mattarella, il presidente della Camera Roberto Fico, il ministro della Difesa Lorenzo Guerini, il ministro degli Esteri Luigi Di Maio, la ministra dell’Interno Luciana Lamorgese, il ministro dello Sviluppo Economico Giancarlo Giorgetti, la ministra della Famiglia, Elena Bonetti, la sindaca di Roma Virginia Raggi

Funerali di Stato per l’ambasciatore Luca Attanasio e il carabiniere Vittorio Iacovacci, uccisi in Congo, nella Basilica di Santa Maria degli Angeli a Roma. (il Fatto Nisseno)

Ne parlano anche altri media

Oggi piangere è doveroso", conclude Luca Attanasio e Vittorio Iacovacci, i funerali di Stato: "Violenza stupida e feroce". 25 febbraio 2021. Funerali di Stato nella basilica di Santa Maria degli Angeli a Roma per l'ambasciatore italiano in Congo, Luca Attanasio, e per il carabiniere Vittorio Iacovacci. (Liberoquotidiano.it)

Di Iacovacci, però, parla con toni d'affetto e stima nonostante la conoscenza non fosse approfondita. Da dove nasce la scelta di proporsi in sostituzione di Iacovacci? Ha scelto di sostituire Vittorio Iacovacci nella sua missione in Congo dopo il decesso del carabiniere avvenuto durante un agguato alle due vetture del WFP sulle quali viaggiavano l'agente e l'ambasciatore italiano Luca Attanasio. (Fanpage.it)

Ieri 25 febbraio si sono svolti i funerali di Stato nella basilica di Santa Maria degli Angeli. Luca Attanasio e Vittorio Iacovacci, la commozione nelle Ambasciate di tutto il mondo: tutti in piedi per commemorarli. (Liberoquotidiano.it)

Luca Attanasio e Vittorio Iacovacci "hanno deciso di compromettersi con l'esistenza degli altri, anche a costo della propria vita", ha detto l’alto prelato. Le parole del cardinale. "C'è angoscia per i troppi uomini invaghiti dal denaro, che tramano la morte del fratello". (Tiscali Notizie)

A rappresentare il presidente della Repubblica Sergio Mattarella, la presidente del Senato, Elisabetta Casellati. Il cardinale Angelo De Donatis ha celebrato l'omelia: "Luca, Vittorio e Mustapha sono stati strappati da questo mondo dagli artigli di una violenza stupida e feroce che porterà solo dolore. (la Repubblica)

Presenti il premier Mario Draghi, i ministri Lorenzo Guerini, Luigi Di Maio, Luciana Lamorgese, Giancarlo Giorgetti e i presidenti di Camera e Senato Roberto Fico e Maria Elisabetta Casellati, oltre alle famiglie degli scomparsi. (Corriere TV)