Anoressia, farmaci anoressizzanti vietati ma acquistabili in farmacia: scandalo su ministero Salute

Si chiama Fenilpropanolamina, associata alla norefedrina serve a dimagrire velocemente ma come effetto collaterale provoca l'anoressia, in qualche caso ha condotto alla morte. I nomi non sono ancora stati iscritti nei registri della Procura ma sono in ... (InfoCatania)

Se ne è parlato anche su altri media

È questa l'accusa per cui sette alti dirigenti del Ministero della Salute sono finiti sotto inchiesta: secondo gli uomini della Guardia di Finanza avrebbero omesso di vigilare sul regime ... (Live Sicilia)

Pubblicità. Per questo motivo sono finiti sotto inchiesta sette dirigenti del Ministero della Salute. (Fidelity News)

Farmaco anoressizzante vietato venduto nonostante fosse stato vietato: indagati 7 funzionari del Ministero. (News Italiane)

A loro si contesta un reato gravissimo, quello del disastro colposo; a condurre le indagini è stato il Nucleo di Tutela Pubblica della Guardia di Finanza che, dopo mesi e mesi di indagini, ha raggiunto una sconcertante conclusione: i direttori di ... (Reggio Prima Pagina)

Nel 2015, proprio il ministro della Salute Lorenzin firmò alcuni decreti che di fatto proibiscono le preparazioni magistrali a scopo dimagrante contenenti i principi attivi triac, clorazepato, fluoxetina, furosemide, metformina, bupropione e topiramato ... (DailyCatania)

"E' necessario fare chiarezza in tempi brevi in merito alle gravissime responsabilità nelle morti per 'fendimetrazina', potente sostanza anoressizzante formalmente vietata ma di fatto ancora utilizzata e venduta sotto forma di preparati galenici. (Mainfatti.it)