Parola di Godfathers. L'Ai è più urgente del cambiamento climatico, ma meno pericolosa delle bombe atomiche

Nelle stesse ore, uno dei padri dell’intelligenza artificiale dice che il governo dell’intelligenza artificiale è più urgente della questione del cambiamento climatico, mentre l’altro che era più spaventato dai pericoli delle bombe nucleari che dai rischi dell’intelligenza artificiale. Il primo è Geoffrey Hinton, che ha appena lasciato Google proprio per poter più liberamente mettere in guardia il mondo dai pericoli dello sviluppo incontrollato dell’intelligenza artificiale, mentre il secondo è Jurgen Schmidhuber, scienziato tedesco, oggi direttore della Science and Technology AI Iniative alla King Abdullah University in Arabia Saudita (L'HuffPost)

La notizia riportata su altri media

Siamo poi andati in Pakistan, dove la situazione politica appare sempre più precaria all'indomani dell'arresto dell'ex premier Imran Khan , e in Tunisia per raccontare la sparatoria avvenuta davanti alla sinagoga di Djerba. (Radio 24)

L'intelligenza artificiale sui brani di Paul McCartney e John Lennon (Sky Tg24 )

"Snoop ha capito", mi dice Hinton in collegamento su Zoom dalla sua casa di Londra. "Poi ho sentito il vecchio che ha creato l'intelligenza artificiale dire: ‘Non è sicuro, perché le Ai hanno una mente e questi stronzi inizieranno a fare di testa loro’ – ha detto Snoop Dogg sul palco –. (WIRED Italia)

[Missing Caption] In questi giorni grandi colossi tech come Ibm e Walmart hanno dichiarato che parte delle attività di ufficio le affideranno alle nuove macchine intelligenti, mentre uno dei padri della stessa intelligenza artificiale, Geoffrey Hinton, ha lasciato Google lanciando l'allarme sulla pericolosità di questi nuovi strumenti. (QUOTIDIANO NAZIONALE)

Lo scienziato ha spiegato di essersi licenziato “per poter parlare liberamente di questi rischi”, pur non criticando il gigante tech, ma anzi sottolineando che è stato “molto responsabile”. (Libertà)

Amnesty International è al centro di polemiche per aver usato un'immagine rappresentativa di proteste in Colombia. Ospite in studio lo scrittore ed economista Alessandro Giraudo con cui parliamo di battaglia del grano, geopolitica e terre rare. (Radio 24)