​Alitalia, arriva il supercommissario: è Leogrande. Patuanelli: «Stato con lui per il rilancio»

Leogrande dovrà gestire il nuovo bando di gara previsto dal decreto arrivato in vigore da inizio settimana.

Insieme a Leogrande «lo Stato dovrà agire per permettere il rilancio definitivo di Alitalia», dice il ministro al termine della riunione al Mise.

La svolta arriva nella tarda serata dopo che l'ipotesi di un commissario unico era stata avanzata e poi accantonata.

LEGGI ANCHE --> Alitalia, Cerchiai: Atlantia ancora disponibile ma serve piano rilancio. (Il Messaggero)

Ne parlano anche altri media

Sarà l’avvocato Giuseppe Leogrande – come fa sapere il ministero dello Sviluppo economico – ad assumere l’incarico. Con Delta indisponibile a cimentarsi nella gestione della compagnia, è impensabile varare un piano industriale di vero rilancio. (Il Fatto Quotidiano)

Da lì partirà il suo lavoro, probabilmente coadiuvato da altri manager esperti non solo di amministrazione straordinaria, ma anche più in generale del settore trasporto aereo. Nei primi giorni della prossima settimana, probabilmente già martedì, il nuovo super commissario incontrerà il ministro dello Sviluppo economico, Stefano Patuanelli, per fare il punto della situazione. (Il Messaggero)

Foto Fotogramma. Arriva il super commissario per Alitalia. Il nuovo super commissario della compagnia aerea è iscritto all’albo degli avvocati di Bologna dal 1992. (Adnkronos)

Si tratterebbe di una Cigs a rotazione che riguarderà complessivamente 4.455 lavoratori del personale navigante (1.243 di personale navigante tecnico e 3.212 di personale navigante di cabina) e 5.582 tra il personale di terra. (Today)

E proprio da Blue Panorama dovrebbe arrivare il manager che gestirà la ristrutturazione: è l'attuale amministratore delegato Giancarlo Zeni, con un passato in Alitalia. Nei giorni scorsi il governo aveva sbloccato un nuovo prestito da 400 milioni per tenere a galla Alitalia. (Il Mattino)

"Non siamo disponibili a sacrifici sul lavoro e sul costo del lavoro perché i lavoratori hanno già dato", ha dichiarato la Filt Cgil. (la Repubblica)