Bossi: «Alla Lega serve un nuovo leader che rimetta al centro la questione settentrionale»

«Alla Lega serve un nuovo leader, che vada nella direzione dell'autonomia, che rimetta al centro la questione settentrionale». Lo ha detto Umberto Bossi, da Gemonio, in provincia di Varese, in occasione della festa per i 40 di fondazione della Lega. Per il Senatur, fondatore del Carroccio, è dunque ora che Matteo Salvini inizi a pensare di lasciare ad altri la leadership. Ma a chi? Giorgetti? Alla domanda Bossi risponde: «Giorgetti è uno bravo, ma non dico niente se no lo massacrano. (L'Unione Sarda.it)

Ne parlano anche altri media

Umberto Bossi contro Matteo Salvini. " Alla Lega serve un nuovo leader ", afferma il Senatur dal giardino della sua villa di Gemonio (Varese), raggiunto da un centinaio di leghisti della prima ora nel giorno in cui si celebrano i primi quattro decenni di vita del Carroccio (ilGiornale.it)

La prima replica è arrivata dal vice segretario del Carroccio, Andrea Crippa, che ha detto: "Matteo Salvini è colui che ha portato la Lega al 35% e a essere centrale sullo scacchiere italiano ed europeo. (Liberoquotidiano.it)

L'altra Lega, quella delle origini, la Lega nordista dell'autonomia, la Lega anti salviniana, si ritrova a Gemonio. (IL GIORNO)

"Salvini? Gli mando il messaggio di prendere atto che la sua stagione ormai è finita. Forse sarà opportuno che le lotte per il Nord passino di mano". Così Roberto Castelli, storico volto della Lega ed ex ministro, parlando ai cronisti dalla piazza di Gemonio, nel Varesotto, in occasione dei 40 anni del partito. (Il Sole 24 ORE)

Una torta e poi bottiglie di vino, magliette e bandiere. Germonio, nel Varesotto per un giorno torna il centro del mondo leghista per festeggiare, fuori dalla villa dove vive il fondatore, Umberto Bossi, i 40 del partito. (LAPRESSE)

Orsenigo è venuto, dice lui, "a incontrare un po 'di amici" ribadendo come la "Lega Salvini Premier non c'entra niente col movimento autonomista lombardo". C'era anche Luca Leoni Orsenigo, storico leghista della prima ora che il 16 marzo del 1993 sventolò il cappio in parlamento davanti a Giuliano Amato, ad omaggiare Umberto Bossi in occasione della festa per i 40 anni della Lega Nord. (Repubblica TV)