Lavori di riqualificazione della scalinata S. Barbara

I lavori rientrano in un progetto volto a riqualificare di piazza S. Rocco a Faro Superiore e piazza Unità d'Italia. Sino al 28 febbraio 2013 saranno vietati il transito e la sosta 0-24 nella parte di piazza S. Barbara antistante l'omonima scalinata. Sarà inoltre interdetta parzialmente la larghezza della... (Infomessina)

Ne parlano anche altri giornali

Si svolge a Pavia in questi giorni il Festival Alfabeti Differenti, dedicato all'arte nella diversità e nella disabilità, con un fitto calendario di appuntamenti, incontri, convegni, spettacoli e momenti di riflessione. (CULTURABILE)

Questa mattina CulturAbile Onlus e Blindsight Project hanno presenziato alla conferenza stampa di presentazione dell'evento a Palazzo Marino. Come promesso, siamo qui a raccontarvi la nostra prima giornata di Reatech a Milano. (CULTURABILE)

Brasile, la parata degli zombie: sfilano migliaia di ''non morti'' (La Repubblica)

  L’associazione Onlus no profit Blindsight Project, da tempo attiva in molti campi del vivere sociale, tra cui l’accessibilità per la cultura e lo spettacolo (ricordiamo che ha voluto e realizzato, tra le tante iniziative, anche le proiezioni accessibili di varie edizioni del Rome Fiction Fest e del Festival... (CULTURABILE)

Come anticipato nei giorni scorsi, durante la fiera Reatech di Milano, il nostro valido collaboratore Zoom, alto poco più di una decina di centimetri e fiero di portare una spugnetta nera e tonda al posto della testa, ha raccolto alcune interviste – tra una sottotitolazione e l'altra – tra gli stand degli... (CULTURABILE)

Il convegno 'Libero accesso allo spettacolo e alla cultura' tenutosi a Reatech venerdì 25 maggio 2012 è stato organizzato da Blindsight Project e ha visto gli interventi di Laura Raffaeli (Blindsight Project), Saveria Arma (CulturAbile), Barbara La Rosa (Empatia Donne), Elena Fazio (attrice protagonista di... (CULTURABILE)