A Porto Torres al via la XIII edizione di “Musica Maestro”

Porto Torres. Sarà il coro nazionale irlandese Anúna l’ospite internazionale della tredicesima edizione della rassegna “Musica Maestro” in programma a Porto Torres dal 15 al 26 maggio prossimi. Il concerto del sodalizio fondato a Dublino nel 1987 chiuderà il programma del cartellone organizzato dall’Associazione Cantori della Resurrezione, sotto la direzione artistica del maestro Fabio Fresi. La rassegna è stata presentata lunedì 6 maggio nel corso di una conferenza stampa nella Camera di Commercio di Sassari, che ha inserito l’appuntamento nel calendario di Salude & Trigu, che incentiva e supporta gli eventi culturali e di tradizione del Nord Sardegna. (SARdies.it)

Su altri giornali

È andata in archivio con successo l’edizione 2024 di Monumenti Aperti a Porto Torres. Sono state 11.015 le visite complessive registrate nei 23 siti che sabato 4 e domenica 5 maggio hanno aperto le proprie porte per dar vita a una manifestazione che cresce di anno in anno. (SARdies.it)

Secondo appuntamento stagionale giovedì 9 maggio alle 20,30 con il Festival del Mediterraneo, la rassegna concertistica dell’Associazione culturale “Arte in Musica” dedicata, in particolare, alla musica organistica. (SARdies.it)

Benché la preside Lorenza Patriarca abbia spiegato che la decisione sia stata presa esclusivamente dal Consiglio di Classe, sotto accusa adesso è finita proprio lei: probabilmente perchè la dirigente scolastica dell’istituto lombardo è anche consigliera comunale del Partito Democratico. (Tecnica della Scuola)

Al via la quinta edizione del Master di scrittura seriale di fiction organizzato dal Centro Italiano di Studi Superiori per la formazione e l’aggiornamento in giornalismo radiotelevisivo, con sede a Perugia, in collaborazione con Rai Fiction e con il sostegno dell’Associazione Produttori Audiovisivi (APA). (Il Giornale dell'Umbria – il giornale on line dell'Umbria)

Ceccano – Torna la seconda edizione della Festa della Mamma in città. Lo annuncia con soddisfazione il delegato al turismo Pasquale Bronzi che di questa festa è l’organizzatore. L’appuntamento, in collaborazione con il santuario per le celebrazioni religiose, è in Piazzale Santa Maria a Fiume per l’intera giornata. (Frosinone News)

Saranno numerosi gli eventi che si terranno presso lo Spazio Bunker di Sassari tra venerdì 10 e sabato 11 maggio. Chiude in bellezza la proposta culturale dedicata alla poesia performativa promossa all’interno della rassegna “Teatri in via d’estinzione” organizzata dalla compagnia teatrale Meridiano Zero. (SARdies.it)