Azzolina, riapertura scuola: 'nuovi fondi subito disponibili' | ScuolaInforma

Con la collaborazione di tutti e le risorse arrivate sono sicura che ce la faremo”, ha concluso il Ministro.

Abbiamo un importante lavoro da fare e lo faremo lavorando con gli uffici territoriali del Ministero, le scuole, gli Enti territoriali.

Viene inoltre incrementato di 15 milioni di euro il Fondo nazionale per il Sistema integrato di educazione e di istruzione.

Sarà inoltre possibile utilizzare le risorse per coprire parte delle spese di gestione dei servizi educativi per l’infanzia e delle scuole dell’infanzia, per la formazione continua del personale educativo e docente. (Scuolainforma)

Se ne è parlato anche su altri media

L’evento live è stato organizzato grazie al patrocinio del Ministero dell’Ambiente e come sponsor Nwg Energia. Con il “Sole in classe” il rispetto dell’ambiente entra nelle scuole italiane. Promuovere le energie rinnovabili nelle scuole italiane. (La Tecnica della Scuola)

Grazie a un altro emendamento al Dl Scuola, ricorda ancora Azzolina, «le graduatorie che erano di istituto e cartacee diventano provinciali e digitali. È l’obiettivo/auspicio della ministra Lucia Azzolina, in vista del ritorno in classe dopo l’estate. (Il Sole 24 ORE)

Con due cambiamenti rilevanti: ogni precario potrà concorrere non solo sulle 10 o 20 scuole indicate ma su tutte quelle della provincia. Lo conferma la ministra dell’Istruzione Lucia Azzolina che ricorda le novità introdotte dal Decreto Legge Scuola, lo strumento call veloce e la digitalizzazione dell’aggiornamento delle graduatorie provinciali. (Informazione Scuola)

La titolare del dicastero di Viale Trastevere, con l’occasione, ha voluto ringraziare tutti i genitori che hanno prestato attenzione ai propri figli durante il periodo più difficile dell’emergenza coronavirus. (Scuolainforma)

Per porre rimedio allo slittamento del concorso la soluzione pensata da Azzolina è una call veloce, così come la definisce lei stessa. La scuola italiana, quindi, potrebbe trovarsi di nuovo di fronte a cattedre vuote e da riempire con i supplenti. (Fanpage.it)