Giardini italiani, per Pasquetta via alla caccia al tesoro botanico

Le parole sono di Cicerone: «Se possedete una biblioteca e un giardino, avete tutto ciò che vi serve». Il nesso tra libri e natura è evidente, entrambi fanno parte della cultura diffusa di cui ci nutriamo ogni giorno soprattutto qui in Italia, non per ... (Corriere della Sera)

Su altre testate

È tempo di organizzare una Pasquetta che sia diversa dal solito pic nic sui prati. (La Prealpina)

Più che un'indagine sarà però un divertimento en plein air tra alberi secolari e ulivi, raccogliendo «indizi» sotto forma di semi, fiori e foglie. A Pasquetta tornano in azione i detective con il pollice verde. (Brescia Oggi)

Dal Castello di Miradolo (San Secondo di Pinerolo, TO) ai Giardini di Villa Melzi d'Eril (Bellagio, CO), dal Vittoriale degli Italiani (Gardone Riviera, BS) all'Orto Botanico di Brera (Milano), dal Labirinto di Franco Maria Ricci (Fontanellato, PR) al ... (Solo News)

Un'idea originale per trascorrere il giorno di Pasquetta in famiglia, a contatto con la natura in luoghi meravigliosi, scoprendo e imparando cose nuove? E' la Caccia al Tesoro Botanico di Grandi Giardini Italiani: un evento ludico-didattico rivolto ... (Viterbo Post)

L'evento è dedicato in particolare ai bambini dai 6 ai 12 anni che, grazie all'aiuto delle guide presenti nei parchi, potranno raccogliere foglie di alberi e piante e divertirsi in gruppo a ... (Stadio24.com)

di. di Thomas Bendinelli. (Corriere della Sera)