PREVISIONI METEO domani 21 agosto: sole prevalente in ITALIA ma anche piogge o temporali pomeridiani

Al pomeriggio ancora tempo asciutto con cieli soleggiati e qualche addensamento nelle zone interne con possibili fenomeni isolati.

In serata tempo asciutto su tutte le regioni con nuvolosità irregolare e schiarite, salvo residui fenomeni sulle pianure di Veneto e Friuli.

Previsioni meteo per domani, 21 agosto. Al Centro: Al mattino tempo stabile con cieli sereni o poco nuvolosi.

Al pomeriggio instabilità in aumento sulle zone interne con piogge e temporali sparsi su regioni Peninsulari e Sicilia, più asciutto altrove

Previsioni meteo per domani, 21 agosto. (Centro Meteo italiano)

La notizia riportata su altri media

La domenica al nord sarà caratterizzata da meteo stabile e soleggiato, ma già da lunedì sono in arrivo nuovi rovesci sulla nostra penisola che, però, non interesseranno il Nord Italia. Nel pomeriggio isolata variabilità tra Lazio e Abruzzo con possibilità di un isolato piovasco. (Prima Treviglio)

Per il momento, quindi, si prepara un'inversione di tendenza: al Sud meteo instabile, al Centro-Nord clima asciutto e bel tempo. Al Sud, invece, l'interferenza di instabilità e correnti da nord provocherà nubi pomeridiane con temporali sparsi che colpiranno le zone interne di Puglia, Campania, Calabria e Sicilia. (ilGiornale.it)

L'alta pressione è accarezzata da venti settentrionali (Maestrale). Clima caldo, ma piacevole. (Virgilio)

La ventilazione settentrionale nei primi giorni della settimana comincerà ad attenuarsi con un Maestrale moderato che lunedì 22 agosto potrà insistere solo sul medio e basso Adriatico e in prossimità delle Isole. (METEO.IT)

Cosa dicono le previsioni meteo per il fine settimana? Insomma un fine settimana con tempo in prevalenza stabile sull’Italia grazie al rinforzo dell’alta pressione. (METEO.IT)

Sud. Parzialmente nuvoloso con instabilità pomeridiana e qualche rovescio o temporale sui rilievi di Campania, Basilicata e in Calabria. Temperature stazionarie, massime tra 30 e 34. (3bmeteo)