Eurozona, PIL e occupazione in crescita nel secondo trimestre

Rispetto allo stesso trimestre dell'anno precedente, l'occupazione è aumentata del 2,4% nell'area euro e del 2,3% nell'UE nel secondo trimestre del 2022, dopo il +2,9% nell'area euro e il +2,8% nell'UE nel primo trimestre 2022

Nell'intera Unione Europea (EU27), il PIL ha registrato un incremento dello 0,6% congiunturale e del 4% tendenziale nel secondo trimestre dell'anno.

Il numero di occupati è aumentato dello 0,3% sia nell'area euro che nell'UE nel secondo trimestre del 2022, rispetto al trimestre precedente. (Finanza Repubblica)

Se ne è parlato anche su altri media

Sopra la media il Pil dell'Italia, salito dell'1% rispetto allo 0,1% del trimestre precedente. Fa +0,5% quello della Francia e +1,1% quello della Spagna (l'Adige)

L'aumento è iniziato nel terzo trimestre 2021, dopo un sensibile calo dell'11% nel secondo trimestre 2021 rispetto al primo trimestre 2021. In Italia la registrazione di nuove imprese è scesa del 5,2% nel secondo trimestre (-3,5% nel primo). (Alto Adige)

Invariato il Pil tedesco. Fa +0,5% quello della Francia e +1,1% quello della Spagna (La Gazzetta del Mezzogiorno)

Nell'intera Unione Europea (EU27), il PIL ha registrato un incremento dello 0,6% congiunturale e del 4% tendenziale nel secondo trimestre dell'anno. Nel secondo trimestre del 2022, il PIL registra un incremento dello 0,6% su base trimestrale, leggermene inferiore rispetto allo 0,7% delle previsioni e del consensus. (ilmessaggero.it)

L’occupazione}. nell’Eurozona è cresciuta dello 0,3% su base trimestrale, per un rialzo del 2,4% su base annua. Una flessione della durata di due trimestri è ora più probabile, secondo un sondaggio di Bloomberg, che pone la possibilità al 60%. (Money.it)

Nelsi era registrata una crescita del 0,5% su base trimestrale e del 5,4% su anno.Nell'(EU27), il PIL ha registrato un incremento dello 0,6% congiunturale e del 4% tendenziale nel secondo trimestre dell'anno. (Teleborsa)