Volkswagen cambia marchio per ricordare di “state lontani”. Diess: «I comportamenti sono decisivi per frenare diffusione»

Di conseguenza, la vita pubblica e gran parte delle attività commerciali si sono arrestate in tutto il mondo.

Ma è probabile - afferma Diess - che le misure dureranno più a lungo, dato che difficilmente la diffusione del virus potrà essere fermata in poche settimane.

Volkswagen sosterrà queste misure il più possibile al fine di salvare il maggior numero di persone.

Significa fare attenzione, mantenere la distanza, evitare il contatto diretto, non creare situazioni per una possibile trasmissione''. (Il Messaggero)

La notizia riportata su altre testate

Secondo queste fonti infatti, la VolksWagen ID. Ritornando a quello che viene detto da fonti interni a VolksWagen, i problemi al software di ID.3 sarebbe da imputare alla mancanza di personale qualificato. (Evosmart)

Il gruppo Volkswagen vi sta investendo ben 33 miliardi da qui al 2025, dei quali 11 solo per il marchio Volskwagen, con l’obiettivo di vendere 1,5 milioni di auto elettriche. A livello geografico, il mercato numero uno è ancora l’Europa (4,55 milioni) seguita dalla Cina (4,23 milioni) mentre il modello più venduto è stata la Tiguan con oltre 700mila unità. (Il Messaggero)

E la vettura la puoi acquistare anche on-line grazie all’aiuto dei consulenti alle vendite. Per maggiori info:. Vendita Nuovo e Usato: Tel: 3703653004 E-mail: accoglienza@gabellini.it - Officina: Tel: 0721/279325 E-mail: marco. (Vivere Pesaro)

Ecco perché, forse, ci sarà un ritorno al Diesel. La corsa sfrenata alle auto elettriche delle Case auto si ritorcerà come un boomerang: con il Coronavirus possiamo dire addio all’elettrificazione di massa entro il 2030. (SicurAUTO.it)

Quindi, aziende ed enti pubblici (inclusi gli stati) emettono obbligazioni per garantirsi la liquidità necessaria ad operare. Come quasi tutti i costruttori auto, Volkswagen ha chiuso i suoi stabilimenti europei la scorsa settimana, dal momento che l'industria automobilistica si è fermata quasi completamente. (La Gazzetta dello Sport)

Nella nuova posizione - che sarà operativa dal prossimo primo aprile - Eichhorn riferirà al nuovo presidente di Audi AG Markus Duesmann. - ROMA, 27 MAR - Werner Eichhorn, attuale responsabile marketing, vendite e assistenza post-vendita del brand Volkswagen in Nord America, è stato nominato presidente di Audi China. (Giornale di Sicilia)