Devastanti INONDAZIONI in Albania, sono almeno tre le vittime. FOTO e dettagli

In alcuni settori superati i 130 mm di pioggia Un'intensa fase di maltempo ha investito la Penisola Balcanica nel corso delle ultime 24-48 ore, in seguito al passaggio dell'intensa perturbazione atlantica che precedentemente aveva investito con tutto il suo carico di pioggia e vento anche il nostro Paese. (Meteo Portale Italia)

Se ne è parlato anche su altri media

Un problema che continua a persistere nonostante numerosi siano stati i feriti negli ultimi mesi, basti ricordare Salvatore, il... (Vesuviolive.it)

Il vetusto mastodonte, a causa delle forti raffiche di vento che hanno spazzato... Via Nettunense sempre nell’occhio del ciclone. (IlCorrieredellaCitta.com)

Il gruppo di piatti pronti impanati comprende un vasto assortimento che spazia […] (Il Fatto Alimentare)

Videodenuncia lettore: crollano calcinacci agli Uffizi (La Repubblica)

Questa analisi non ha mostrato alcun aumento di intensità delle tempeste negli ultimi 30 anni La migrazione verso i poli delle tempeste significa che l'intensità dei cicloni tropicali non è aumentata, come previsto, con il riscaldamento globale, secondo una nuova ricerca. (Meteo Portale Italia)

Sono questi i trend mondiali descritti da un recente studio pubblicato su Nature, che mostra una situazione preoccupantee che rischia, nel lungo periodo, di diventare pesantemente... (Oggi Scienza)