Sanità, la rivoluzione delle liste d'attesa: tutte le prenotazioni saranno accettate

Divieto di agende chiuse, i pazienti che andranno al Cup per prenotare una visita o un esame non potranno più trovare i posti tutti occupati. Se in quel momento non ci sarà la disponibilità di una data ad esempio per la Tac o per la Risonanza magnetica, la persona che arriva allo sportello con la richiesta del medico verrà inserita in una “prelista”. Una specie di sala di attesa virtuale: il paziente verrà ricontattato direttamente dal Cup per avere la prestazione nei tempi previsti. (La Repubblica)

Se ne è parlato anche su altri media

"Come noto esiste una apposita normativa sui tempi... Leggi tutta la notizia (Virgilio)

Leggi tutta la notizia Come noto esiste una apposita normativa sui... (Virgilio)

Perché avviene, quali le soluzioni? Interessante il punto di vista del dottor Quintino Desiderio nell'intervista di Nicola Montuori. Liste d'attesa nella Sanità, ne parliamo con il dottor Quintino Desiderio (Termoli Online)

A dirlo il ministro della Salute Orazio Schillaci al Gr Rai Umbria. "Stiamo lavorando sulle liste di attesa, a breve faremo un intervento, penso che sia importante in questo processo coinvolgere bene tutte le regioni con le quali abbiamo parlato perché poi sta a loro mettere in campo tante attività". (Doctor33 )

Ed ecco che allora nella mezza dozzina di provvedimenti che approderanno nei cdm del 20 e del 29 maggio, c’è proprio il decreto legge a cui lavora ormai da settimane il ministro della Salute Orazio Schillaci. (ilmessaggero.it)

Leggi tutta la notizia E prevedono che, solo sul fronte delle cliniche, il numero di visite ed esami fatti da qui alla fine dell'anno con... (Virgilio)