Il contratto tra Raggi e M5S è legittimo. Ecco la sentenza

AGI - Agenzia Giornalistica Italia INTERNO

Il contratto tra la sindaca Virginia Raggi e il Movimento 5 Stelle stipulato prima delle elezioni a primo cittadino della Capitale è legittimo. Il tribunale civile di Roma ha dunque respinto il ricorso presentato dall'avvocato Venerando Monello ... (AGI - Agenzia Giornalistica Italia)

Su altri media

Il Tribunale civile di Roma ha respinto il ricorso sul contratto firmato dalla sindaca con la Casaleggio Associati che prevedeva una penale di 150mila euro in caso di violazione del codice etico dei 5 Stelle. (LaPresse)

E i sorrisi trattenuti dai parlamentari, appena giunta la notizia, raccontano di un sospiro di sollievo collettivo, non solo per le ricadute politiche che sarebbero state disastrose nel caso in cui il ricorso fosse stato acco... (La Stampa)

Il contratto firmato da Virginia Raggi, che disponeva una penale di 150 mila euro in caso di violazione del codice etico del Movimento 5 Stelle, non è nullo e, di conseguenza, l'attuale sindaca di Roma poteva essere eletta. (In Terris)

Lo ha stabilito il tribunale che ha respinto l'istanza di un legale vicino al Pd, sia sulla nullità del contratto col Movimento 5 Stelle, che sulla ineleggibilità al Campidoglio. La prima cittadina era eleggibile a sindaca di Roma. (Velvet News Italia)

Se non altro mettendo in fila i fatti. Virginia Raggi si sentirà sollevata? Chissà, dubitarne è lecito. (il Giornale)

«Se ci fosse stato Rousseau, non sarebbe esistito Marra». (Il Messaggero)