Acquisti su Piazza Affari. Depressa l'Europa

Borsa Italiana ECONOMIA

Euro / Dollaro USA oro Francoforte Londra Parigi (Teleborsa) (Teleborsa) -, che si colloca in pole position tra i listini azionari europei, colpiti oggi da vendite diffuse scontando qualche presa di profitto e l'eventualità di nuove mosse restrittive delle banche centrali (Fed e BCE). A pesare contribuiscono anche i deludenti dati delle vendite al dettaglio nella Zona Euro, mentre ha fatto meglio del previsto l'indie Sentix sul sentiment degli operatori borsistici. (Borsa Italiana)

Su altri media

Il clima finanziario generale si è appesantito con la rivalità Usa-Cina giunta a un nuovo picco dopo la vicenda del pallone spia. I rischi geopolitici aumentano, portando sotto i riflettori le tensioni tra le due maggiori potenze del mondo, che si aggiungono a quelle relative allo scacchiere russo. (Money.it)

Le borse europee archiviano la seduta in ordine sparso, mentre Wall Street ha recuperato terreno dopo una partenza in rosso e scambia sulla parità, con focus sul job report e sulle trimestrali dei giganti Apple, Amazon e Alphabet diffuse ieri. (Borse.it)

In rialzo a 185 punti secchi il differenziale tra Btp e Bund decennali tedeschi, con il rendimento annuo italiano in crescita di 14,8 punti al 4,038% e quello tedesco di 11,9 punti al 2,186%. Migliorano nel finale i listini di borsa europei, con qualche indice in positivo mentre si porta in parità il Dow Jones e poco sotto il Nasdaq (-0,3%). (La Sicilia)

Interpump Moncler (Teleborsa)

A Piazza Affari il Ftse Mib termina in calo dello 0,55% a 26.950 punti, con Pirelli (+3,6%) in vetta dopo che Morgan Stanley ha alzato la raccomandazione sul titolo a Overweight/In-Line confermando il target price a 5,5 euro. (Finanzaonline.com)

Indici: Milano: Ftse Mib -0,55% Londra: Ftse 100 +1,04% Francoforte: Dax 30 -0,21% Madrid: Ibex -0,06% Parigi: Cac40 +0,94% Spread Btp-Bund: 184 punti base Titoli-I migliori: Pirelli & C: +3,35% Campari: +2,43% Finecobank: +2,18% Diasorin: +1,38% I peggiori: Intesa Sanpaolo: -3,01% Hera: -2,79% Terna: -2,60% Inwit: -2,37% (Unioneonline/v. (L'Unione Sarda.it)