Sul lago di Tenno sventola la “Bandiera Blu”

La Busa INTERNO

A Tenno ora sventola la bandiera più ambita e colorata, come le sfumature del “Lago Azzurro”. Per la prima volta nella sua storia, il Comune di Tenno si è aggiudicato la “Bandiera Blu”, l’autorevole riconoscimento europeo assegnato dalla Fondazione Europea per l’educazione Ambientale. La “Bandiera Blu” è stata ritirata oggi, martedì 14 maggio, a Roma, dall’assessora al turismo, Ilaria Bagozzi (nella foto), alla presenza del Ministro per la protezione civile e le politiche del mare dell’Italia, Nello Musumeci (La Busa)

La notizia riportata su altri giornali

Nel 2024 la Liguria si conferma “regina delle Bandiere Blu”, il riconoscimento dato alle spiagge e agli approdi non solo per la qualità delle acque, ma anche per la qualità dell’accoglienza e la sostenibilità ambientale. (CittaDellaSpezia)

Un lungomare unico, da Pedaso a Porto Sant’Elpidio, che si tinge di blu. Conferma anche per Pedaso e Marina di Altidona, a raccontare di un luogo dove è bello vivere e bellissimo fare una vacanza. (il Resto del Carlino)

Ore 14:50 ... La Bandiera blu “inaspettata”, a P.S.Elpidio torna a sventolare il vessillo Fee (Cronache Fermane)

Riceviamo e pubblichiamo integralmente (Elbapress)

A ottenerla sono state Riccione, per l’intero litorale, Bellaria e Misano che oltre alla spiaggia aggiunge la Bandiera blu per il suo approdo turistico, Portoverde. Ieri si è tenuta la cerimonia di conferimento delle Bandiere blu a Roma, nella sede del Cnr. (il Resto del Carlino)

Al primo posto la Liguria, seguita da Puglia e Campania. È questo il podio delle regioni che quest’anno si sono aggiudicate il maggior numero di spiagge Bandiere Blu 2024, gli “Oscar” delle coste e dei mari assegnati dalla FEE Foundation for Environmental Education, ONG internazionale che si occupa di educazione e sostenibilità. (Immobiliare.it)