Credito, via al “Progetto AbitAzione” tra Abi e consumatori

Segugio.it ECONOMIA

Si tratta di: ACU, Adiconsum, Adoc, Altroconsumo, Asso-Consum, Assoutenti, Casa del Consumatore, Centro Tutela Consumatori Utenti, Cittadinanzattiva, Codacons, Conf consumatori, Federconsumatori, Lega Consumatori, MovimentoConsumatori, Movimento Dif esa del Cittadino, U.Di.Con, UNC

Un protocollo d’intesa su proposte per l’accesso al credito e sul sostegno alle famiglie in difficoltà.

Ha preso il via il "Progetto AbitAzione", grazie ad un protocollo di intesa sottoscritto dall'Associazione Bancaria Italiana e da 17 associazioni dei consumatori. (Segugio.it)

Se ne è parlato anche su altri giornali

Il differenziale tra titoli di Stato italiani e tedeschi, ovvero lo spread, può incidere anche sull'acquisto di un immobile. Ciò significa, pertanto, che i residui 10 anni di mutuo comporterebbero un esborso di 21800 euro di interessi. (ilGiornale.it)

Chi sta valutando se accendere un mutuo può scegliere tra varie offerte per quanto riguarda il tasso di interesse. Il tasso fisso rimane sempre uguale, per l’intero periodo di restituzione del prestito, fosse anche di 30 anni. (Prima Como)

Osservatorio tassi MutuiOnline.it: Tassi Euribor del 24 febbraio 2021: Euribor 1 Mese in rialzo da -0,55% a -0,549%, Euribor 3 Mesi in rialzo da -0,54% a -0,539%, Euribor 6 Mesi in ribasso da -0,517% a -0,518%, Euribor 1 Anno in rialzo da -0,496% a -0,494%. (MutuiOnline.it)