Business angel riconosciuti come "investitori qualificati", l'importanza del decreto startup

Agenda Digitale ECONOMIA

Come identificare un business angel. Ma come identificare un business angel?

È lettera “i” dell’articolo 1 che definisce chi siano gli “investitori qualificati” che segnaleranno al Fondo Rilancio le startup e pmi innovative in cui hanno investito.

Con questo Decreto i Business Angel ricevono finalmente un riconoscimento esplicito come attori protagonisti dell’ecosistema innovativo italiano.

I successivi capitoli saranno definiti strada facendo; questo primo importante tassello trova il nostro consenso e supporto e avvicina i Business Angel italiani a quelli dei nostri vicini europei. (Agenda Digitale)

Ne parlano anche altre testate

In particolare, il valore di ogni singola operazione effettuata dal Fondo non potrà essere superiore a massimo quattro volte l’investimento effettuato dagli investitori, nel limite complessivo di 1 milione di euro per singola Startup o PMI innovativa. (Kongnews)

Ecco, Joule di Eni ci sembra un esempio di come oggi la formazione sia al centro di tutto e possa abbracciare diverse modalità per formare i giovani che daranno vita alle start-up del futuro. Ecco Joule, la Scuola gratuita d’Impresa di Eni. (Franz Russo)

Startup Weekend Bari non cede quindi alla minaccia del Covid-19 e si converte in un evento online, unico in Italia. Informazioni sulla pagina Facebook Startup Weekend Bari, su www.sprintlab.it e tramite l'indirizzo email comunicazione@sprintlab. (Ilikepuglia)

Le 16 startup selezionate nell’edizione 2020 di MCE 4×4 sono diventate protagoniste degli appuntamenti digitali di B2B,“Digital Business Speed Date” e “Digital Tandem Meeting”, nei quali hanno potuto incontrare le imprese più autorevoli del settore con l’obiettivo di presentare il proprio progetto, servizio o modello di business innovativo. (StartupItalia.eu)

Il MISE evidenzia che le imprese target oggetto di investimento da parte del Fondo sono selezionate tra le start-up innovative e le PMI innovative che, al momento dell’effettuazione dell’investimento, soddisfano quantomeno tutte le seguenti caratteristiche: (Diritto Bancario)

Proprio grazie a “MCE 4x4”, nelle passate edizioni ogni startup partecipante all’evento ha stipulato una media di 2 accordi con le imprese. Biffi: "Con MCE4x4 diamo un contributo per creare la mobilità del futuro, a partire dalle idee delle giovani imprese". (Assolombarda)