Harley-Davidson annuncia stop delle attività in India

Giornale di Sicilia ECONOMIA

Riproduzione riservata

Harley, nella roadmap per la ristrutturazione annunciata in primavera, aveva confermato di voler riportare il focus sui modelli di motociclette più redditizi e di volersi concentrare - anche con azioni sul merchandising - nei mercati più importanti come gli Stati Uniti.

Oltre a finanziare operazioni di ristrutturazione per 75 milioni di dollari, il management di Milwaukee ha annunciato l'uscita dalle operazioni in India, dove verranno interrotte la produzione e la distribuzione delle iconiche Harley-Davidson (Giornale di Sicilia)

Su altre testate

Discorso diverso invece negli USA, dove le Sportster potranno continuare ad essere prodotte e commercializzate, per via di norme anti inquinamento meno restrittive di quelle Europee. Oltre alle emissioni inquinanti le nuove norme Euro 5 daranno un taglio anche ai modelli di moto e scooter già presenti in commercio. (Motociclismo.it)

I vertici di Harley Davidson sono rimasti delusi dalle scarse vendite di moto nei dieci anni in cui ha deciso di insediarsi nel mercato indiano, con un volume annuale che si è attestato sotto le 3.000 unità. (Money.it)

Non è da dimenticare il brevetto di motore a fasatura variabile che H-D ha depositato a luglio, presumibilmente proprio per sostituire il V-Twin, destinato ad essere obsoleto in Europa. Il taglio dei dipendenti e dei maggiori dirigenti e ora il taglio dei modelli, già previsto per altro proprio dal piano Hardwire. (OmniMoto.it)

Che la 338R sia destinata a rimanere solo un progetto? 3. Continuano le indiscrezioni riguardanti la nuova Harley-Davidson 338R, moto con cui la casa americana proverà a "sfondare" nei mercati asiatici. (inSella)

Dai disegni depositati all'ufficio brevetti cinese, datati dicembre 2019, si evince un modello che cita decisamente le Sportster 883 e 1200 cc: il codone, il serbatoio e la relazione sella/manubrio sono inequivocabilmente una citazione delle iconiche XR da flat track, mentre rispetto alle due cugine italiane e cinesi (la Benelli 302S e la QJ 350) il telaio sembra non avere ricevuto modifiche e in generale il modello non sembra troppo diverso dai bozzetti che circolavano all'annuncio dell'accordo tra H-D e Qianjiang nel luglio del 2019. (Moto.it)

Nel frattempo potremo vedere una “Final Edition” per le Sportster? Vedi il listino Harley-Davison. Vedi tutti gli annunci di Harley-Davison usate. Vedi tutti gli annunci di Harlely-Davison nuove (Moto.it)