Primo contatto con le Sonos Ace, meglio delle Airpods Max ma a 80€ in meno

Circondati dalla splendida cornice di una Parigi primaverile, abbiamo avuto modo di provare uno dei prodotti più chiacchierati, attesi e bramati di Sonos. In un ambiente allestito di tutto punto per permetterci di spendere un’intera mattinata testando ogni potenziale scenario di ascolto, abbiamo avuto modo di mettere, finalmente, le mani sulle Sonos Ace, le prime cuffie realizzate dall’azienda statunitense. (Tom's Hardware Italia)

Ne parlano anche altre fonti

Le prime cuffie di Sonos possono trasferire l'audio dalla soundbar Sonos Arc e promettono di ricreare l'esperienza di un sistema surround in cuffie Sonos ha annunciato ufficialmente le Sonos Ace, le sue prime cuffie. (avmagazine.it - AV Magazine)

Ce ne ha messo di tempo (se ne parla da almeno tre anni), ma finalmente Sonos ha annunciato le sue prime cuffie. Si chiamano Ace, costano 499 euro (più delle Sony WH-1000XM5 ma meno delle AirPods Max di Apple e delle Focal Bathys), saranno disponibili dal 5 giugno e sono ovviamente un modello wireless. (AF Digitale)

Dotate di un sistema di cancellazione elettronica del rumore e del supporto all’audio posizionale, le Sonos Ace si connettono tramite Bluetooth a qualsiasi dispositivo e permettono di passare istantaneamente dall’ascolto su una soundbar Sonos a quello sulle cuffie. (Milano Finanza)

Sonos Ace: cuffie wireless di fascia alta con aptX Lossless… e un po' di Wi-Fi

Anche Sonos debutta nel settore dei dispositivi audio indossabili. L'azienda americana che produce speaker, soundbar e sistemi home cinema ha ufficialmente presentato le Sonos Ace, nuove cuffie Bluetooth di fascia medio alta che fanno concorrenza alle AirPods Pro Max di Apple e alle WH-1000XM5 di Sony. (la Repubblica)

Le nuove cuffie over-ear Sonos Ace con Bluetooth offrono un audio di alta fedeltà lossless e spaziale Dolby Atmos, un sistema di cancellazione attiva del rumore e una modalità trasparenza di eccellente qualità e un’esperienza home theater precisa e coinvolgente grazie alla nuova tecnologia TrueCinema sviluppata dall’azienda. (TuttoTech.net)

E rappresentare una criticità per alcune persone, soprattutto per chi soffre di ansia, attacchi di panico e fobie (1 su 8 secondo il rapporto World Mental Health dell'Organizzazione Mondiale della Sanità). (Today.it)