Dissesto idrogeologico, in Italia oltre 6mila comuni a rischio

“Per evitare con l'arrivo dell'autunno l'ennesima tragica conta di danni e vittime per frane, alluvioni e allagamenti è fondamentale agire in tempi brevi, con risorse e misure adeguate”. Il messaggio lanciato al Governo da FestAmbiente, il festival nazionale di ... (Italiaglobale.it)

Ne parlano anche altri giornali

In riferimento alla situazione meteorologica attesa, il Centro Funzionale Decentrato della Protezione Civile del Veneto ha dichiarato lo STATO DI ATTENZIONE per rischio idrogeologico su tutto il territorio regionale dalle ore 14 di oggi, martedì 19 agosto, (Verona Oggi)

di Palermomania.it | Articolo inserito il: 14/08/2014 - 12:50 ... Toscana, Calabria, Umbria, Valle d'Aosta e Marche, le regioni più minacciate. (Palermomania.it)

Coloro che fumano in modo intermittente non si considerano fumatori, ma quali rischi corrono?L'articolo Rischi fumo per adolescenti, nuoce anche se saltuario sembra essere il primo su Cronaca Torino. (Cronaca Torino)

Grido d'allarme di Legambiente sullo stato di salute del nostro territorio sono più di 6 milioni di italiani che hanno le loro abitazioni costruite su terreni dove è altissimo il rischio di frane e alluvioni. (Baritalia News)

Sono davvero preoccupanti i risultati delle ricerche effettuate da Legambiente: oltre sei milioni di italiani vivono in zone ad alto rischio idrogeologico, con pericolo di alluvioni e frane che possano creare seri problemi alla loro integrità e alle abitazioni dove ... (Italiaglobale.it)

E’ quanto dichiara l’assessore regionale alla Difesa del suolo e Protezione civile Paola... La Regione, come ha sempre fatto, è disponibile ad approfondire le singole situazioni con le istituzioni e a concorrere, con risorse proprie, per sanare le emergenze”. (Bologna 2000)