Terremoto a Ricigliano, scossa di magnitudo 2.1: nessun danno

Il Giornale dell'Umbria – il giornale on line dell'Umbria INTERNO

(Adnkronos) – Una scossa di terremoto di magnitudo 2.1 è stata registrata a Ricigliano, nel Salernitano, alle 21.05, dai sismografi dell’Ingv. La scossa è stata rilevata a tre chilometri a nord di Ricigliano e a un chilometro di profondità. Non si sono registrati danni. Nelle ultime settimane, varie scosse sono state registrate con epicentro a Ricigliano. L’ultima, di magnitudo 3.0, è stata rilevata lo scorso 9 aprile. (Il Giornale dell'Umbria – il giornale on line dell'Umbria)

Se ne è parlato anche su altre testate

La scossa è stata avvertita anche a Firenze. Trema la terra in Toscana, in provincia di Siena. Una forte scossa di terremoto è stata registrata dall’Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia (Ingv) alle 19.49 di martedì 16 aprile con epicentro a quattro km da Poggibonsi. (Today.it)

Le scosse di terremoto in Toscana nelle ultime 24 ore Un piccolo sciame sismico quello avvertito a Poggibonsi nella serata di ieri martedì 16 aprile a partire dalle ore 19:49 quando una scossa di magnitudo 3.4 ha gettato nel terrore la popolazione del comune della provincia di Siena. (Prima Firenze)

Di Redazione | 16 Aprile 2024 alle 21:03 (RadioSienaTv)

E' stata avvertita distintamente in tutta la Val d'Elsa e da Siena a Firenze: dopo il sopralluogo sul territorio nessuna criticità rilevata (Valdelsa.net)

Le terra continua a tremare L'Italia continua a tremare e dopo la scossa di terremoto registrata nei giorni scorsi in zona Campi Flegrei, ecco che oggi un sisma di 3.4 ha interessato la Toscana, per la precisione la provincia di Siena. (ilGiornale.it)

La scossa è stata avvertita distintamente in tutta la città, nel comprensorio valdelsano e in alcuni comuni limitrofi della zona sud. Secondo le prime stime dei sismologi, il terremoto è avvenuto a una profondità di circa 10 chilometri, con intensità magnitudo di 3.4, con epicentro a Poggibonsi. (Corriere di Siena)