Borsa: a meta' seduta Europa sui minimi, a Milano (-1,15%) tengono banco le trimestrali

Il Sole 24 ORE ECONOMIA

Sul fronte dei cambi, l'euro si rafforza leggermente sulla moneta unica e vale 1,0257 dollari (da 1,0198 ieri in chiusura) e 134,322 yen (da 136,42).

Infine lo spread risale a 226 punti, dopo l'avvio in calo a 219, dai 221 della chiusura precedente (la settimana scorsa era arrivato oltre 240 punti)

Borsa: a meta' seduta Europa sui minimi, a Milano (-1,15%) tengono banco le trimestrali. Sui listini pesano le tensioni Usa-Cina (Il Sole 24 Ore Radiocor Plus) - Milano, 02 ago - Al giro di boa della meta' seduta le Borse europee, in calo fin dalle prime battute, viaggiano sui minimi di giornata, schiacciate dalle tensioni geopolitiche tra Stati Uniti e Cina (Milano cede l'1,15%, Parigi lo 0,84%, Francoforte l'1%, Londra lo 0,15%, Madrid lo 0,19% e Amsterdam lo 0,89%). (Il Sole 24 ORE)

La notizia riportata su altre testate

Prevale la cautela sul mercato petrolifero, con il petrolio (Light Sweet Crude Oil) che continua la seduta con un leggero calo dello 0,32%. In forte calo il FTSE Italia Mid Cap (-1,81%); con analoga direzione, pesante il FTSE Italia Star (-2,16%). (Finanza Repubblica)

Il Petrolio (Light Sweet Crude Oil) in calo (-0,87%) si attesta su 93,07 dollari per barile.Lo Spread peggiora, toccando i +223 punti base, con un aumento di 8 punti base rispetto al valore precedente, con il rendimento del BTP decennale pari al 2,88%. (Borsa Italiana)

(Teleborsa) - Tutti negativi gli indici di Piazza Affari e degli altri principali listini europei, che scontano un ritorno del clima negativo sulle borse mondiali, per effetto di tensioni geopolitiche ed economiche. (ilmessaggero.it)

Piazza Affari apre in cauto rialzo. Nelle prime battute della seduta si mette in luce Tim nel giorno del Cda (+1,26%) e i bancari Banco Bpm (+0,78%) e Intesa (+0,72%). (La Sicilia)

Buone performance anche per Leonardo che registra un rialzo del 1,49% e Intesa che segna un incremento del 1,19%. Si è mossa in territorio positivo anche Assicurazioni Generali mostrando un incremento del 2,06%. (Adnkronos)

Londra registra un -0,12% a 7.414 punti. Le Borse europee chiudono in flessione. (La Sicilia)