Incentivi auto elettriche: in arrivo il bonus per ISEE inferiori ai 30 mila euro

HDmotori ECONOMIA

Con l'approvazione della Legge di Bilancio 2021 era stato introdotto un maxi incentivo per l'acquisto delle auto elettriche dedicato ai nuclei familiari con ISEE inferiore ai 30 mila euro.

Ma tra la crisi di Governo ed altri problemi non se ne era saputo più nulla tanto che si temeva che il bonus fosse destinato a non entrare più in vigore.

Le prenotazioni del bonus si faranno sempre attraverso la piattaforma messa a disposizione del MISE. (HDmotori)

Ne parlano anche altri media

Per migliorare ulteriormente questo servizio, NIO inaugurerà ad aprile la versione 2.0 delle sue stazioni, che potrà triplicare il numero di scambi effettuati ogni giorno Le auto NIO al momento hanno batterie con capacità di 70 kWh, 84 kWh e 100 kWh. (DMove.it)

La Xev YoYo, è una micro auto elettrica a due posti, che racchiude un’infinità di rivoluzioni nella mobilità urbana del futuro, anzi, del presente. Le batterie da 10,3 kw/h, si possono ricaricare sia con corrente domestica, che alle colonnine, in circa 3 ore e mezzo, e garantiscono un’autonomia di 150 km. (QuattroMania)

Attualmente, solo tra il tre e il quattro per cento dei veicoli immatricolati in Lussemburgo sono dotati di trazione elettrificata (BEV e PHEV) Gli ibridi plug-in con un'emissione di CO2 di 50 g/km o meno, d'altra parte, saranno sovvenzionati solo con 1.500 euro (precedentemente 2.500 euro) - e solo fino alla fine di quest'anno. (DMove.it)

Ricordiamo che il Gruppo Geely ha già nel catalogo un brand specifico per le Ev denominato Geometry, programmato per lanciare globalmente una completa gamma di prodotti entro il 2025. Secondo quanto riportato in un rapporto della Reuters, il colosso cinese sarebbe infatti in procinto di lanciare un nuovo brand, denominato Zeekr, preposto alla presentazione sul mercato di auto elettriche premium. (La Gazzetta dello Sport)

La Carbon tax. Bill Gates, nel suo nuovo libro Come evitare un disastro climatico, sottolinea l’importanza di intervenire nei settori dove il costo marginale per ridurre le emissioni nocive è inferiore. (Il Fatto Quotidiano)

Le auto elettriche potrebbero approfittare presto di una super batteria, sviluppata in Cina e capace di assicurare un’efficienza del 25% maggiore rispetto alle altre soluzioni oggi disponibili sul mercato. (Greenstyle.it)