Cosa sappiamo delle centrali termoelettriche attaccate stanotte in Ucraina

Energia Oltre ESTERI

La società energetica ucraina DTEK ha spiegato che l’attacco russo ha gravemente danneggiato tre centrali termoelettriche nelle regioni di Cherkasy, Dnepropetrovsk e Poltava Questa notte alcuni attacchi russi hanno colpito strutture energetiche ucraine nelle regioni centrali e occidentali, che sono rimaste pesantemente danneggiate. TRALI TERMOELETTRICHE COLPITE IN UCRAINA L’azienda energetica ucraina DTEK ha scritto su Telegram che tre centrali termoelettriche sono state gravemente danneggiate dall’attacco russo, nelle regioni di Dnepropetrovsk, Poltava e Cherkasy, aggiungendo che “gli obiettivi degli attacchi con droni e missili sono soprattutto impianti di produzione di elettricità”. (Energia Oltre)

La notizia riportata su altre testate

Rischi per l'Italia? Non particolarmente gravi". La criticità maggiore che oggi si riscontra riguarda le alimentazioni elettriche. (Fanpage.it)

La Russia ha nuovamente bombardato questo pomeriggio la città di Kharkiv. Secondo le autorità locali ci sono molti morti e feriti. Bombardamenti su Kharkiv: colpiti diversi palazzi. Le autorità: "Ci sono morti e feriti" (Repubblica TV)

La Russia ha nuovamente bombardato questo pomeriggio la città di Kharkiv. Secondo le autorità locali ci sono molti morti e feriti. Tra loro bambini. Bombe sganciate da aerei russi hanno colpito un'area residenziale, dove sono stati danneggiati diversi edifici di cinque piani e la sede di una chirurgia d'emergenza, riferisce Ukarainska pravda. (La Stampa)

27/03/2024 | Igor Markic S’infittisce il mistero dell’attacco di 2 giorni fa aKiev. Avevamo ipotizzato, “a caldo”, come i 2 ordigni utilizzati non fossero gli ipersonici 3M22 ZIRCON, essendo stati entrambi intercettati. (RID)

A Kharkiv e in alcune parti della regione sud-orientale di Zaporizhzhia, 200mila residenti sono ancora senza elettricità dopo gli attacchi russi di venerdì scorso alle infrastrutture energetiche del Paese. (Euronews Italiano)