Evergrande torna in borsa (-12%) a pochi giorni al default: tutti i mercati in rosso

iLoveTrading ECONOMIA

Mancano pochi giorni ormai alla scadenza tecnica per dichiarare il default e dopo un periodo di sospensione il gigante è ritornato in borsa.

Un impatto non chiaro sull’economia del dragone. Il futuro di Evergrande è ormai scritto visto che il default è praticamente sicuro.

Evergrande è tornato in borsa facendo il -12%.

Gli investitori continuano ad investire in Cina e alcuni report internazionali dicono che sostanzialmente la borsa cinese ha scontato quello che doveva scontare

Tutte le strategie tecniche che sono state poste in campo per cercare di rendere più sostenibile l’immenso debito dello sviluppatore immobiliare cinese sono fallite. (iLoveTrading)

Ne parlano anche altri giornali

Sempre sul fronte Evergrande, il colosso ha ottenuto un'estensione su un'obbligazione insolvente, secondo il database finanziario REDD, offrendo una tregua momentanea. Se non vi saranno notizie di pagamento entro sabato, le agenzie di rating potranno considerare inadempiente il colosso. (Milano Finanza)

Tuttavia, nella serata di ieri, Hopson ha annunciato che i negoziati per l'acquisto di una quota del 50,1% in Evergrande Property Services non sono andati a buon fine. Le quotazioni di Hopson sono salite fin oltre il 5%. (Finanzaonline.com)

Mercati oggi: Asia in perdita con Evergrande tornata agli scambi. Le azioni Evergrande sono scese del 10,85% nel pomeriggio a Hong Kong, appena tornate alle negoziazioni. dopo uno stop durato più di due settimane (Money.it)

“L’anno scorso c’era più preoccupazione, ogni giro di tamponi si rischiava, bisognava stare lontani da tutti. Io la vivo alla stessa maniera". Marta Bassino si prepara alla nuova stagione agonistica. (LaPresse)

Tra questi anche lo stesso Zhang Jindong che ha accettato di rivedere l’accordo in essere con il patron di Evergrande, Xu Jiayin. Nelle settimane successive Evergrande non ha onorato altri debiti in scadenza (Calcio e Finanza)

Non è molto che ha comprato un Leonardo da Vinci per 450 milioni di sterline, tanto per gradire Bucchioni è sicuro: il fondo PIF può comprare l’Inter dalla famiglia Zhang. (Inter-News)