Ospedali: la fotografia dei ricoveri dell'Italia nel 2014

Salute24 - Il Sole 24 Ore SALUTE

Parto, malattie cardiovascolari e patologie respiratorie: sono queste le principali motivazioni che portano gli italiani a un ricovero ospedaliero, evenienza che, però, è sempre meno frequente. A certificarlo è il Rapporto annuale sull'attività di ... (Salute24 - Il Sole 24 Ore)

Se ne è parlato anche su altri giornali

Andando a leggere il rapporto Sdo (scheda dimissione ospedaliera), la degenza media è di poco inferiore ad una settimana (6,8 giorni), mentre per quanto riguarda Riabilitazione e Lungodegenza i ... (Stadio24.com)

Missione compiuta del Governo Renzi. In calo i ricoveri ospedalieri: primi effetti dei tagli alla sanita' 03/09/2015 - Come previsto sta accadendo quanto pronosticato. (Centro Meteo Italiano)

Secondo un rapporto del Ministero della Salute stilato annualmente per fare il punto sui ricoveri ospedalieri in Italia, sia nelle strutture pubbliche che in quelle private, rispetto all'anno 2014 (ultimo per il quale si hanno i dati) in Italia si ... (La Vera Cronaca)

E in effetti, questo è l’intento che attraversa i pensieri, nel momento in cui si finisce la prima pinta: farsene scorrere per la gola qualche altra almeno. Un nome che è un manifesto politico: Trà Giò, ovvero (in dialetto milanese) Manda Giù. (Fermento Birra)

I danni economici generati dalla... Infatti secondo un sondaggio realizzato a cura dell’Unione Nazionale Consumatori, un italiano su due acquista merce contraffatta. (ResegoneOnline)

Si conferma il miglioramento dell'appropriatezza nell'erogazione dell'assistenza ospedaliera: 43 dei 108 DRG a rischio inappropriatezza ... (Rosa Rossa)