Toyota Yaris Cross: primo contatto su strada con i prototipi - Quattroruote.it

Quattroruote ECONOMIA

Il mio primo contatto con una versione di preserie della Yaris Cross comincia per le strade di una Bruxelles super congestionata dal traffico, l'habitat naturale del powertrain ibrido: una vecchia conoscenza che regala sempre soddisfazioni.

È furba, la Yaris Cross, perché risponde alle esigenze dell’utente moderno, che cerca un’auto non ingombrante ma spaziosa dentro, con un bagagliaio degno di questo nome, che consumi poco e non abbia timore delle future restrizioni sulle classi di emissioni. (Quattroruote)

Ne parlano anche altri media

Gran bel bagagliaio. Uno dei punti di forza della Yaris Cross è il bagagliaio, in relazione agli ingombri esterni. La Toyota Yaris Cross, infatti, è un SUV ibrido di tipo full hybrid più corto della sorella maggiore C-HR, con telaio e meccanica derivati dalla Yaris berlina. (Motor1 Italia)

toyota yaris cross: la Piattaforma evoluta — Yaris Cross verrà prodotta in più di 150.000 esemplari l'anno per l'Europa nello stabilimento di Valenciennes, in Francia, non a caso lo stesso dove nasce Yaris, con cui condivide la raffinata piattaforma modulare GA-B. (La Gazzetta dello Sport)

Qualsiasi appassionato di auto non può a fare a meno di girarsi vedendola passare. Osservandola meglio si può scorgere anche una lieve copertura dietro al passaruota frontale, come a nascondere una nuova presa d’aria (evo magazine)