Bollettino BCE: la ripresa dell'UE attesa entro il 2021

Money.it ECONOMIA

Ci si attende un maggiore slancio nella ripresa entro l’anno

La parola incertezza, collegata soprattutto al breve periodo e all’oscillazione della pandemia, si è affiancata la ripresa, attesa a partire dal secondo trimestre 2021.

I segnali per la ripresa UE entro il 2021. Nel bollettino economico BCE si è rimarcato che tutte le politiche accomodanti messe in campo dall’istituto resteranno attive. (Money.it)

Ne parlano anche altri media

Al tempo stesso - osserva - le pressioni di fondo sui prezzi si mantengono contenute in un contesto di significativa capacità inutilizzata nell’economia e di perdurante debolezza della domanda" (AGI - Agenzia Italia)

In primo luogo, il Consiglio direttivo ha deciso di mantenere invariati i tassi di interesse di riferimento della BCE. Infine, il Consiglio direttivo continuerà a fornire abbondante liquidità attraverso le operazioni di rifinanziamento (Finanzaonline.com)

Il Consiglio direttivo continuerà a reinvestire il capitale rimborsato sui titoli in scadenza nel quadro del PEPP almeno fino alla fine del 2023. Il Consiglio direttivo e' pronto ad adeguare tutti i suoi strumenti, ove opportuno, per far si' che l'inflazione converga stabilmente verso l'obiettivo perseguito, coerentemente con l'impegno a favore della simmetria" (Rai News)