Quale è la blockchain più decentralizzata?

Cryptonomist ECONOMIA

Oggi analizzeremo diverse blockchain per vedere effettivamente quale sia quella più decentralizzata.

Inoltre, storicamente l’Asia è un continente molto avanzato tecnologicamente, e quindi forse anche per questo opera maggiormente nel mining.

Da questi dati possiamo vedere come la maggior parte delle blockchain ha un’incidenza notevole in Asia, anche perché proporzionalmente la popolazione è superiore e i costi di elettricità sono inferiori rispetto all’America o all’Europa. (Cryptonomist)

Ne parlano anche altri giornali

Il recente rialzo fa guadagnare a Ethereum oltre il 75% dai livelli di metà luglio. Molto scambiata Chainlink con oltre $1 miliardo, dietro solo Bitcoin ed Ethereum, ieri entrambe oltre i $2 miliardi. (Cryptonomist)

In Corea del Sud non c’è ancora un sistema legale a riguardo, quindi progrediamo più lentamente di quanto ci aspettavamo”. Shinhan aveva annunciato un progetto di custodia di criptovalute già nel 2017, ma nel gennaio 2018 il governo aveva imposto il blocco di questa iniziativa. (Cointelegraph Italia)

Quindi, il 15 novembre 2018, è stato creato un nuovo ticker di Bitcoin: BSV. Bitcoin SV, ovvero Satoshi’s Vision, è un’implementazione del protocollo Bitcoin che si allinea maggiormente con il whitepaper originale pubblicato nel 2008. (Cryptonomist)

Bitcoin Mixer. Fortunatamente per tutti gli utenti bitcoin che hanno bisogno di privacy avanzata, esistono piattaforme come BitcoinMix. Mixer decentralizzati. I mixer decentralizzati sono servizi di miscelazione peer to peer disponibili su piattaforme blockchain più avanzate. (Cryptonomist)

Monero (XMR) invece era scesa a 33 dollari durante il crypto crash, ma cinque mesi dopo la ritroviamo a quota 89 dollari, quindi con un incremento del 169%. Per quanto riguarda Ripple (XRP), il suo valore a marzo era di $0,13, ma ad agosto segna $0,29, quindi l’aumento ammonta al 123%. (Cryptonomist)

Le aziende come ArbiSmart che presentano un’opportunità di investimento crypto a basso rischio e ad alto rendimento, forniscono una grande alternativa. L’arbitraggio crypto è in grado di offrire grandi rendimenti, grazie al vasto numero di exchange crypto in tutto il mondo e all’estrema volatilità dei mercati crypto, con un rischio quasi nullo. (Cryptonomist)