Occorre tornare a pensare prima al singolo produttore

Freshplaza.it ECONOMIA

Lanzillotto ha iniziato la raccolta dei suoi agrumi ai primi di novembre e registra un 25-30% di calibri piccoli.

Il produttore calabrese vende le proprie clementine ai commercianti della sua zona.

"Non si può pensare di lasciare i frutti sulle piante e aspettare tempi migliori per la vendita.

A dichiararlo è Leonardo Lanzillotto, produttore di clementine Comune su 12 ettari, per un totale di 6.000 piante, negli areali di Nicotera Marina (Vibo Valentia) e San Ferdinando (Reggio Calabria). (Freshplaza.it)

Se ne è parlato anche su altri giornali

Resta ancora un mese pieno per la commercializzazione delle Clementine italiane ed il nostro messaggio volutamente "generico" sia del primo manifesto istituzionale che di questa informazione sul punto vendita, conferma la cifra comunicativa che le diverse fasi della filiera – insieme - rivolgono al consumatore: valorizzazione dell'origine italiana e della stagionalità, impegno della produzione per i più alti standard qualitativi e vicinanza con i territori maggiormente vocati e specializzati. (Freshplaza.it)

"E' vero che abbiamo un po' più di frutta rispetto al previsto, ma non abbastanza da deprimere così tanto i prezzi. Questa festività viene celebrata in diversi paesi dell'Europa centrale e settentrionale e, tradizionalmente, vede i mandarini quali protagonisti della tavola. (Freshplaza.it)

"Attualmente, la situazione commerciale del clementine Comune in Italia è drammatica, molto peggio di tutte le precedenti annate. Stadio di maturazione di alcuni grappoli di clementine Perrina a fine novembre (Foto scattate il 30 novembre 2020). (Freshplaza.it)

Una informazione chiara sui problemi che un comparto produttivo può avere è già parte della soluzione al problema, perché attiva consapevolezza". Claudio Mazzini. E i problemi strutturali del comparto clementine sono diversi: frammentazione esasperata della base produttiva, calendario troppo concentrato in poche settimane, disorganizzazione, mancata programmazione e visione verso il futuro. (Freshplaza.it)