Napoli piange Renato Scarpa: "Con il dottor Cazzaniga raccontò l'incontro tra due mondi"

Impacciato Robertino di "Ricomincio da tre", tra le figure più iconiche dell'intera, fervida produzione di Massimo Troisi, ma anche indimenticato Dottor Cazzaniga di "Così parlo Bellavista" e de "Il mistero di Bellavista" di Luciano De Crescenzo.

Classe 1939, Scarpa aveva recitato anche in "Un sacco bello" di Carlo Verdone (era Sergio, in procinto di partire con il protagonista per la Polonia) e in "Habemus Papam" di Nanni Moretti

Anche Napoli piange Renato Scarpa, morto oggi improvvisamente nella sua casa di Roma all'età di 82 anni. (La Repubblica)

Ne parlano anche altre fonti

A Roma è morto anche Paolo Calissano. Ma anche interprete del Mistero di Bellavista (immagine tratta da Wikipedia) di Luciano De Crescenzo, e ancora di “Un sacco bello” di Carlo Verdone. (Noi Notizie)

«Cari amici, chi ha amato Un Sacco Bello non potrà non esser triste per la scomparsa di Renato Scarpa per un improvviso malore». Un attore come lui viene definito caratterista: sono quegli attori che sanno trovare spazio in ogni ruolo, anche con pochi minuti sullo schermo. (Vanity Fair Italia)

Carlo Verdone e il post social dedicato a Renato Scarpa, il “suo” Sergio di Un sacco bello. Quando un attore popolare come Renato Scarpa viene a mancare è chiaro che il mondo dello spettacolo ne resta sconvolto, al pari di chi l’ha conosciuto da semplice spettatore. (Cinematographe.it - FilmIsNow)

Aveva esordito al cinema negli anni Settanta spiccando come caratterista. Scarpa si è sentito male nel primo pomeriggio (Corriere della Sera)

Renato Scarpa è morto all’età di 82 anni nella sua casa, a Roma. Se ne è andato improvvisamente nella sua dimora il popolare attore Renato Scarpa, noto ai più per aver interpretato Robertino nel film di Massimo Troisi, Ricomincio da tre. (Cinematographe.it - FilmIsNow)

82 anni, aveva esordito al cinema a fine anni '60. Pubblicato su Il Messaggero Veneto (gelocal.it)