Riapre il valico di Rafah per gli aiuti, si tratta al Cairo - Ascolta

Adnkronos ESTERI

Il valico di Rafah, ora sotto il controllo dell’esercito israeliano e attraverso cui passano gli aiuti per la popolazione civile di Gaza, dopo l’insistenza degli Stati Uniti è stato riaperto oggi in modo che l'assistenza umanitaria possa continuare ad arrivare. I camion provenienti dall'Egitto sono già in fase di ispezione. Sullo sfondo l'annunciata operazione a Rafah dove, secondo fonti citate da Haaretz, le forze israeliane stanno operando nella parte orientale della città, soprattutto nelle zone adiacenti alla frontiera tra Gaza e l'Egitto. (Adnkronos)

Su altri giornali

Il premier israeliano Benjamin Netanyahu si è espresso così in dichiarazioni in video sulla proposta di cessate il fuoco che ieri Hamas ha detto di aver accettato per Gaza. "Israele non può accettare una proposta che mette in pericolo la sicurezza dei nostri cittadini e il futuro del nostro Paese", ha insistito Netanyahu, ribandendo che "Israele non consentirà a Hamas di ripristinare il suo dominio malvagio sulla Striscia di Gaza". (Adnkronos)

“Il recente ordine di evacuazione dell’esercito israeliano, emesso appena 24 ore prima dell’inizio di un’incursione via terra nei quartieri orientali di Rafah, arriva a seguito dell’intensificarsi dei bombardamenti nella città. (Amnesty International)

Rafah, il portavoce del governo di Israele: "Il gabinetto di guerra ha deciso di continuare le operazioni" (La Stampa)