Diga, Bucci risponde alle critiche: “Possiamo recuperare il tempo perso ma servono i 57 milioni di Regione Liguria”

Genova24.it INTERNO

Genova. "In questi giorni abbiamo letto articoli di stampa che facevano riferimento a ritardi nei lavori della nuova Diga del porto di Genova, tutte ricostruzioni dei fatti sostanzialmente sbagliate e non aderenti alla realtà. Le lettere che Autorità portuale ha indirizzato al consorzio “PerGenova- Breakwater” rientrano nella consueta dinamica di discussione tra stazione appaltante e impresa esecutrice e non inficiano sull’andamento presente e futuro del cantiere. (Genova24.it)

Se ne è parlato anche su altri giornali

Per concludere i lavori della parte B della nuova diga di Genova "con un anticipo di quattro anni rispetto al progetto originario, è assolutamente necessario che venga completato il finanziamento di 350 milioni al cui ammontare manca ancora l'ultima parte - pari a 57 milioni (4% del costo totale della Diga) - a carico di Regione Liguria, a garanzia della realizzazione e del completamento del secondo lotto". (Primocanale)

Le minoranze hanno presentato un emendamento abrogativo. La vicenda giudiziaria che ha travolto porto e Regione pesa: l’indagine della Gdf potrebbe bloccare i lavori, ma c’è chi paventa una notevole perdita economica, chi sospetta che questo atto amministrativo vada ancora una volta a soddisfare gli appetiti di privati imprenditori. (il manifesto)

È il primo (gigantesco) tassello di un'opera mastodontica, lunga sei chilometri e profonda fino a 50 metri sott'acqua, che permetterà al porto di Genova di accogliere le grandi navi portacontainer, lunghe oltre 400 metri e le supernavi da crociera che non possono entrare nell'attuale porto di Genova e quindi sbarcano merci e passeggeri altrove. (ilGiornale.it)

Oggi al voto i fondi per la diga, Pd e M5S annunciano battaglia

Genova. E' contenuto in questo documento, in discussione domani, martedì 21 maggio, in consiglio regionale, l'impegno di spesa da 57 milioni di euro - da finanziare con un mutuo - che la giunta della Regione Liguria ha pensato per supportare economicamente il progetto di accorpamento delle due fasi di costruzione della nuova diga foranea del porto di Genova, la tanto discussa "variante Spinelli". (Genova24.it)

È il primo atto concreto messo in essere dai pm capitolini nell’ambito del fascicolo, senza indagati e senza ipotesi di … Una causa civile che va avanti da oltre 10 anni. (Il Fatto Quotidiano)

Agli arresti domiciliari, insieme al governatore, anche il suo capo di gabinetto Matteo Cozzani, l'imprenditore genovese Aldo Spinelli e l'ex presidente dell'AdSp del mar Ligure occidentale Paolo Emilio Signorini (condotto in carcere il 7 maggio ndr). (Primocanale)