RACCOLTA ABITI USATI: È VERA SOLIDARIETÀ?

Ogni anno vengono mediamente raccolte 110.000 tonnellate di abiti usati per un giro d'affari di circa 200 milioni di euro. Questi i numeri che emergono da uno studio condotto da “Humana People to People” e da “Occhio del Riciclone onlus”, il quale rileva ... (Adinews)

Su altri media

In generale è considerato un peccato, o quantomeno un inutile spreco, buttare via oggetti ancora utilizzabili, che potrebbero essere utili a qualcun altro. (Veb)

In 40 anni in Toscana 1.160 persone scomparse, +67% furti e 21887 incidenti stradali (Nove da Firenze)

Dopo aver subito diversi furti, il titolare di un negozio di abbigliamento di Rosà, in provincia di Vicenza, ha deciso di sfogarsi in vetrina: «Ennesimo furto!! Teniamo duro e rimaniamo aperti» (Corriere della Sera)

Ma gli operatori seri esistono e chiedono regole chiare e certe. Troppi elementi "opachi" nella filiera che alimentano varie forme di illegalità, dagli interessi della camorra al 'transfer mispricing'. (Panorama)

Roma, 19 mag. - (AdnKronos) - Codici degli appalti non rispettati ... (Padova News)

Montecchio Maggiore, falso agente fermato alla partenza del Giro – Si aggirava tra la folla con la divisa di agente di Polizia locale, completa di tutto punto, ma si trattava solo di un... (Vicenzareport)