Social e minori: una proposta di legge per proteggere i più giovani dalla dipendenza. Limiti per gli under 15 e freno ai baby influencer

Orizzonte Scuola INTERNO

Social e minori: una proposta di legge per proteggere i più giovani dalla dipendenza. Limiti per gli under 15 e freno ai baby influencer Di La dipendenza dai social network tra bambini e adolescenti è un’emergenza globale che minaccia la salute fisica e mentale delle nuove generazioni. Per affrontare questa problematica, le parlamentari Lavinia Mennuni (FdI) e Marianna Madia (Pd) hanno presentato una proposta di legge bipartisan, ispirata alle esperienze di altri Paesi come gli Stati Uniti e la Francia. (Orizzonte Scuola)

La notizia riportata su altre testate

Un largo fronte parlamentare, che va da Fratelli d'Italia al Partito Democratico passando per Azione, si sta muovendo per dare nuove regole a tutela dei minori, spesso letteralmente usati dai genitori per produrre contenuti e monetizzare sulle piattaforme attraverso le visualizzazioni e i contratti di sponsorizzazione. (Today.it)

Rendere più efficienti i servizi agli utenti, in questo caso le imprese, fornendo tempi di risposta sempre più brevi e certi e garantendo un confronto costruttivo tra Inps e professionisti. È in particolare questo l’obiettivo finale del protocollo d’intesa siglato mercoledì 22 maggio dalla direzione provinciale Inps di Terni, e dagli ordini professionali dei commercialisti e dei consulenti del lavoro della provincia ternana. (Il Giornale dell'Umbria – il giornale on line dell'Umbria)

La mission è quella di creare uno strumento in grado di contribuire significativamente alla politica ambientale per la salute pubblica di cittadini e territori. (Il Giornale d'Italia)

Ripi – Arriva il nuovo sportello unico dell’edilizia: il Comune prosegue il percorso per l’innovazione digitale

La certezza che l’innovazione digitale possa semplificare la quotidianità di imprese e cittadini, favorendo il dialogo con la Pubblica Amministrazione; la ferma volontà di mettere in sicurezza alcuni servizi comunali attraverso strumenti tecnologici affidabili e all’avanguardia; la consapevolezza di dover informare e comunicare ai professionisti del settore le modalità di funzionamento dei nuovi strumenti tecnologici all’interno di una realtà dinamica e in crescita quale il Comune di Ripi, comunità di 5mila abitanti nel Frusinate. (Frosinone News)

Clima politico infuocato a Patrica. Durante il Consiglio Comunale, infatti, il Presidente del Consiglio Franco Gobbo è stato costretto ad espellere l’ex Sindaco Stefano Belli reo di aver interrotto, a più riprese, gli interventi dei Consiglieri di maggioranza e minoranza. (Frosinone News)

Verificare l’età degli utenti al di sotto dei 16 anni. Questo è solo uno dei punti previsti dal nuovo disegno di legge presentato da Fratelli d’Italia al Senato. (L'Opinione delle Libertà)