Campari in forte ribasso dopo dati 2019 e trasferimento sede in Olanda, pesano outlook 2020 e ipotesi acquisizioni - Finanza e Borsa

Investire Oggi ECONOMIA

I ricavi sono in linea con il consensus elaborato da Reuters e pari a 1.842,5 milioni di euro (+7,6% a/a, +5,9% a/a la crescita organica).

L’utile netto del gruppo sale a 308,4 milioni, +4,1% a/a (+7,3% su base rettificata), sensibilmente sopra i 295,5 milioni del consensus.

L’EBITDA rettificato è salito a 479,8 milioni di euro, +10,9% a/a (leggermente sopra il consensus a 476,5 milioni).

Si prevede che trasferimento sede in Olanda e potenziamento del voto maggiorato siano eseguiti entro fine luglio 2020.

Campari ha anche annunciato il trasferimento in Olanda della sede legale e la trasformazione della società in una Naamloze Vennootschap (N. (Investire Oggi)

Ne parlano anche altre testate

Nello stesso momento in cui venivano pubblicati i conti dell’ultimo anno, Campari ha annunciato l’intenzione di trasferire la propria sede legale in Olanda. Nonostante i buoni risultati dell’anno appena concluso, Campari nelle ultime ore sta subendo un ribasso di oltre il 3%. (IG)

Sarai automaticamente diretto al link in cinque secondi. . Borsa Italiana non ha responsabilità per il contenuto del sito a cui sta per accedere e non ha responsabilità per le informazioni contenute. (Borsa Italiana)

L’azionista di controllo Lagfin, titolare del 51% del capitale emesso di Campari e del 65,3% dei diritti di voto, «ha confermato il proprio supporto di lungo termine alla strategia e alle prospettive del gruppo Campari e il proprio sostegno all’operazione» e si è impegnato ad acquistare le azioni oggetto di recesso fino a un controvalore massimo di 76,5 milioni. (Italia a Tavola)

Informazioni strategiche Investimenti. Il gruppo Campari è pronto a lasciare l’Italia. Campari: l’ultimo bilancio. Il gruppo Campari ha chiuso un ottimo bilancio 2019, con un fatturato di 1,8 miliardi di euro ed un utile pari a 308 milioni di euro. (BorsaMagazine.it)

La sede fiscale rimarrà in Italia, mentre il titolo rimmarrà quotato esclusivamente alla borsa di Milano. In particolare, non si prevede alcuna riorganizzazione, né trasferimento in Olanda di attività del Gruppo. (Yahoo Finanza)

Proseguirà il buyback per un importo fino a 350 milioni nei prossimi 12 mesi. Ciò “senza alcun impatto riguardo a organizzazione, gestione e operatività in Italia, né in alcuna altra regione in cui opera il gruppo” ha aggiunto. (la voce d'italia)