Sequestrate 2 tonnellate di uova di Pasqua e Colombe: a Catania erano conservate tra topi ed escrementi

Fanpage.it ECONOMIA

A cura di Gabriella Mazzeo Con l'imminente arrivo delle festività pasquali, il Comando Carabinieri per la Tutela della Salute, in collaborazione con il Ministero, ha intensificato le attività di controllo sui prodotti tipici della Pasqua e sui dolci tipici delle festività per tutelare la salute dei cittadini. Più di 840 ispezioni in tutta Italia, con irregolarità riscontrate nel 38% dei casi. Sotto la lente di ingrandimento dei Nas, laboratori di produzione ed esercizi di vendita di uova di cioccolato e colombe. (Fanpage.it)

La notizia riportata su altri giornali

Una parte della merce era sistemata in un locale, utilizzato come deposito, con gravi carenze igienico-sanitarie: all’interno sono stati trovati escrementi di roditori. Quasi una tonnellata e mezza di preparati e basi per dolci è stata sequestrata dai carabinieri del Nas in due laboratori di pasticceria e in un’industria alimentare della provincia di Catania (MeridioNews - Edizione Sicilia)

“In occasione del periodo pasquale, il comando Carabinieri per la Tutela della Salute, d’intesa con il Ministero della Salute – spiegano in una nota dai Nas – ha intensificato le attività di controllo sui prodotti tipici della Pasqua, con particolare riferimento a quelli dolciari, per tutelare la salute dei cittadini e a garanzia degli imprenditori onesti che possono subire una concorrenza sleale da chi opera invece in modo illecito. (Tuscia Web)

– In occasione del periodo pasquale, il Nas di Latina, avvalendosi del supporto dei colleghi dell’Arma territoriale, ha intensificato le attività di controllo nelle province di Latina e Frosinone, di tutti i comparti merceologici e produttivi di beni e servizi connessi alle filiere degli articoli alimentari tipici della Pasqua, a partire dalle attività di pasticceria e piccoli forni, fino alle grandi industrie dolciarie. (Il Faro online)

Negli ultimi giorni le Fiamme Gialle del Nucleo di Polizia Economico Finanziaria e del Gruppo Taranto nonché della Compagnia di Manduria e della Tenenza di Castellaneta hanno eseguito una serie di interventi a contrasto della diffusione sul mercato di prodotti potenzialmente pericolosi per la salute pubblica. (Tarantini Time Quotidiano)

In vista della Pasqua il Comando Carabinieri per la Tutela della Salute in oltre 840 ispezioni in laboratori di produzione ed esercizi di vendita di uova di cioccolato e colombe ha accertato irregolarità in 324 aziende, pari al 38%, ha contestato 574 violazioni penali ed amministrative per un ammontare di 425 mila euro, e sequestrato 2 tonnellate di alimenti, per un valore stimato in oltre 267 mila euro. (Alto Adige)

In occasione del periodo pasquale, il Nas di Latina, avvalendosi del supporto dei colleghi dell’Arma territoriale, ha intensificato le attività di controllo nelle province di Latina e Frosinone, di tutti i comparti merceologici e produttivi di beni e servizi connessi alle filiere degli articoli alimentari tipici della Pasqua, a partire dalle attività di pasticceria e piccoli forni, fino alle grandi industrie dolciarie. (Frosinone News)