E' morto Valerio Evangelisti, re del fantasy italiano - Positanonews

E’ morto Valerio Evangelisti, scrittore e saggista, grande autore di libri fantasy e horror.

Anche la giornalista, scrittrice e conduttrice di Radio 3 Loredana Lipperini ha diffuso la notizia su Twitter: “Valerio Evangelisti non c’è più.

A darne notizia è Potere al Popolo, formazione nella quale militava e per la quale era stato candidato al consiglio comunale bolognese alle ultime elezioni.

E’ stato un amico

E’ stato un grande scrittore, uno scrittore politico fino in fondo. (Positanonews)

Se ne è parlato anche su altri media

Per ora ti ringraziamo, per la fiducia e il sostegno che non ci hai fatto mancare mai, e ti salutiamo con amore. ' morto, a Bologna, lo scrittore Valerio Evangelisti, autore di horror e fantasy. (AGI - Agenzia Italia)

Riceviamo con dolore la notizia della scomparsa di Valerio Evangelisti, militante e scrittore comunista che ha attraversato un pezzo importante del movimento operaio, battendosi da sempre per il socialismo. (Contropiano)

La conferma arriva dalla scrittrice Loredana Lipperini, che su Twitter scrive: «Valerio Evangelisti non c'è più. È morto Valerio Evangelisti, scrittore di libri di fantascienza, fantasy e horror nato a Bologna nel 1952. (La Stampa)

E' morto Valerio Evangelisti, scrittore e saggista, grande autore di libri fantasy e horror. E' stato un grande scrittore, uno scrittore politico fino in fondo. (La Repubblica)

Narratore storico, fumettista e saggista, vince nel 1993 il Premio Urania con il romanzo "Nicolas Eymerich, inquisitore", dando il via alla saga dedicata al suo personaggio forse più noto, l'inquisitore domenicano Nicolas Eymerich Nato a Bologna il 20 giugno 1952, Evangelisti è considerato uno dei più importanti scrittori del fantasy nostrano, genere che ha mischiato con tocchi di horror con grande sapienza. (la Città di Salerno)

Bologna, 18 aprile 2022 - E' morto il famoso scrittore di libri fantasy Valerio Evangelisti. Evangelisti ha avuto anche una militanza politica nella Federazione della Sinistra ed è stato direttore e fondatore del sito Camilla on line (il Resto del Carlino)