Bosch a idrogeno corre a Le Mans, il partner è Ligier - News

Automoto.it ECONOMIA

Per il 100esimo anniversario della 24 ore di Le Mans, Ligier Automotive e Bosch Engineering hanno rivelato la JSR RH2, un prototipo modificato per correre a idrogeno durante la competizione. La collaborazione ha visto Bosch Engineering lavorare alla progettazione del veicolo e sul concept del motore, il serbatoio e il sistema di sicurezza per l'idrogeno. Ligier, invece, ha contribuito per le prestazioni del veicolo, la scocca in carbonio e il telaio adattato. (Automoto.it)

Ne parlano anche altri media

Toyota ha rilasciato un'immagine teaser che suggerisce una versione sportiva della Prius. Il produttore ha avvertito che per il momento si tratta solo di un concept. Toyota ha rilasciato un’immagine teaser che suggerisce una versione sportiva della Prius. (Motori Magazine)

LE MANS – L'idrogeno per le corse sbarca ufficialmente a Le Mans, dove il costruttore francese Ligier e la divisione Engineering della multinazionale tedesca Bosch hanno svelato il bolide da competizione Js2 Rh2. (motori.leggo.it)

L'Automobile Club de l'Ouest (Aco), che organizza e presiede alla gara sul Circuit de la Sarthe, ha ribadito la svolta che permetterà alle gare Endurance di fare un ulteriore passo avanti verso la sostenibilità ambientale. (La Gazzetta dello Sport)

LE MANS – Oltre il “semplice” ibrido. Toyota, che da 5 anni vince ininterrottamente la 24h di Le Mans, che quest'anno celebra il centenario e che è valida come quarta prova del World Endurance Championship, ha scelto l'edizione della ricorrenza per esibire il possibile (probabile) futuro delle hypercar da competizione. (Il Messaggero - Motori)

Con una tecnologia motoristica non di tipo fuel cell (cioè pila a combustibile e motore elettrico) ma proprio con un motore endotermico a pistoni. Toyota ha lanciato la bomba alla vigilia della 24 Ore di Le Mans. (Auto.it)

L’annuncio, che ha avuto luogo al Circuit de la Sarthe, non ha visto fornire molti dettagli tecnici, ma la casa automobilistica ha spiegato che il veicolo è stato progettato per i futuri eventi agonistici. (Vehicle CuE)